I personaggi di successo vestono sempre allo stesso modo

da | Mag 23, 2024 | Attualità

Vuoi avere successo nella vita? Vesti sempre allo stesso modo. Pare che questa sia stata la chiave vincente per la maggior parte delle personalità di successo cui ci volgiamo con ammirazione. A evidenziarlo è stato Mashable (sito web di attualità statunitense), secondo cui è molto facile che, in comune, i grandi imprenditori abbiano il disinteresse per la moda. Nel loro guardaroba ci sarebbe posto per un solo outfit, moltiplicato però all’inverosimile.

Mark Zuckerberg: “un abito non cambierà il mondo”.

A conferma di ciò basta fare riferimento a un episodio… Tempo fa, a chi gli chiese perché vesta sempre allo stesso modo, Mark Zuckerberg rispose: “Nella vita voglio farcela. Perciò devo prendere meno decisioni possibile, a parte quelle per servire al meglio la comunità”. Ed ancora: “Sprechiamo tanti momenti preziosi per concentrarci su dettagli di poco conto. Un abito non cambierà il mondo e probabilmente non cambierà nemmeno la vostra giornata”. In conclusione: “Non sudare per le piccole cose. Rendi la tua vita più facile concentrandoti sul quadro generale!”.

Il fondatore di Facebook e la sua passione per le t-shirt

Il look di Zuckerberg potrebbe essere inteso quale vera e propria divisa. D’ordinanza, per l’amministratore delegato di Facebook, sono maglietta grigia e felpa nera con cappuccio e zip. Ma potremmo fare riferimento perfino a colei la quale si perpetua nell’immaginario collettivo come regina del fashion, Kim Kardashian. L’influencer statunitense, benché abbia la passione per la moda, alterna sempre i soliti dieci-quindici-capi. Morale della fiaba è: il tempo che trascorri a scegliere cosa indossare è tempo sottratto alla tua evoluzione personale. Immaginate la bellezza, la mattina, di non cadere preda dell’ossessivo dilemma: “cosa mi metto?”. La vita sarebbe così epurata di buona
parte del suo ingombro.

Nella lista anche Steve Jobs

Coralmente, questi illustri personaggi del jetset internazionale, sembrano promuovere un messaggio unico: stabilisci il look che ti valorizza di più, dopodiché riproponilo all’infinito. E che dire di Steve Jobs, fondatore di Apple, il quale ha sempre proposto di sé la solita immagine in jeans e maglietta girocollo nera? Come lui anche Giorgio Armani, per il quale jeans e t-shirt monocolore sono un must. Anche l’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, preferisce vestire sempre allo stesso modo, scelta che ha motivato così: “Ho davvero troppe decisioni da prendere, ogni giorno. Non voglio prendere anche quelle riguardo cosa voglio mangiare o indossare”.

Pure i personaggi del passato l’avevano capito

Gli esempi sull’argomento possono essere altresì estesi ai personaggi del passato. Di Albert Einstein sopravvivono solo dagherrotipi in cui indossa abiti in tweed e panciotto in pendant, a significare che non perdeva troppo tempo davanti all’armadio. Se tanto mi dà tanto, molti manuali che istruiscono alla leadership potrebbero tranquillamente essere riassunti così: non seguire la moda; crea la tua e restaci fedele sempre e comunque.