Tra le professioni più gettonate del momento vi è sicuramente il manager del turismo, attività che ha preso piede soprattutto negli ultimi anni. Ma in cosa consiste, esattamente? Si tratta di una figura con ruoli dirigenziali che espleta in particolare attività di management, organizzazione, gestione del personale, amministrazione, gestione finanziaria, promoting e pianificazione di offerte turistiche, gastronomiche e culturali. Ed ancora, i professionisti di questo settore provvedono al coordinamento di tutte le attività all’interno della struttura ricettiva: cucina e servizio di sala, ricevimento e assistenza degli ospiti, prenotazioni e pubblicità, selezione e direzione del personale, economato, organizzazione dei lavori di pulizia e manutenzione, pianificazione dei costi, gestione finanziaria, nuovi progetti e molto altro ancora.
L’importanza della formazione
È imperioso far presente che non ci si può improvvisare esperti di management turistico. Infatti, questa professione richiede requisiti che solo lo studio permette di acquisire, tra cui ottime conoscenze di economia aziendale e una buona base giuridica. Pertanto, se la vostra ambizione è di affermarvi in questo settore, vi rimandiamo ai nostri corsi di laurea più indicati: laurea triennale in Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali – indirizzo Management e Turismo Culturale e laurea triennale in Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali – indirizzo Management dell’Ospitalità e del Territorio.
I nostri corsi di laurea
Il primo mira a formare figure che abbiano conoscenze sul patrimonio artistico, storico e culturale del territorio in cui operano, sui principi fondamentali che tutelano l’ambiente e i beni culturali, sulla politica economica del turismo e sui conseguenti risvolti sociali, sulle normative che regolano i contratti e le attività connesse al turismo, sulla gestione manageriale delle imprese turistiche. Mentre il secondo garantisce una solida preparazione nelle diverse aree del turismo, in particolare negli ambiti della tutela del territorio e della gestione dell’ospitalità. Quanto alla retribuzione, lo stipendio medio in Italia di un manager del turismo è di circa 2.125 euro al mese, equivalente a 25.500 € annui.