Cos’è un dottorato di ricerca?

da | Feb 19, 2025 | Orientamento

Tutti noi abbiamo sentito parlare, almeno una volta nella vita, di “dottorato di ricerca”. Il solo termine rimanda a qualcosa di prestigioso, che subito avvolge in un’aura di autorevolezza e rispettabilità chiunque ne vanti il conseguimento. Tuttavia, a molti sfugge il vero significato di questo titolo di studi, perciò siamo a darvene una definizione… Il dottorato di ricerca è il grado supremo di istruzione nonché il massimo titolo di studio; mira principalmente a formare alla ricerca di alto livello e all’insegnamento universitario. Questo percorso di studio può essere intrapreso dopo una laurea magistrale.

L’obiettivo

Obiettivo: la ricerca entro i limiti di una determinata materia. Può durare da un minimo di 3 ad un massimo di 5 anni e, durante questo periodo, il dottorando viene pagato tramite borsa di studio. Rimane l’interrogativo più frequente: come si accede a un dottorato di ricerca? Benché le procedure possano subire variazioni in base all’ateneo, in linea generale vi si accede attraverso la partecipazione ad un concorso pubblico, dopo aver superato delle specifiche prove d’esame, sia scritte sia orali. Ultimo step l’elaborazione di una tesi. A tal proposito vi rimandiamo al regolamento di dottorato d’Ateneo offerto da eCampus. Ma, in concreto, qual è la finalità di questo titolo di studi così ambito?

Le differenze tra Master e dottorato

Ad esempio, quella di conferire credibilità e competenze sufficienti ad affermarsi nel mondo del lavoro, permettendo al dottorando di trattare la propria materia con impeccabile professionalità. In conclusione, occorre chiarire la differenza tra Master e dottorato di ricerca, tra i quali, talvolta, si fa confusione: Il Master, oltre a non essere retribuito e ad avere una durata inferiore, non ha la stessa importanza di un dottorato, che resta la forma d’istruzione più alta prevista in Italia. Qualora vogliate saperne di più, vi rimandiamo ai nostri approfondimenti sul dottorato in Medium e Medialità e dottorato in Scienze Applicate a Benessere e Sostenibilità.