In una realtà che si sta sempre più aprendo al concetto di benessere ambientale, la laurea in Green Economy e Sostenibilità può costituire una grande risorsa. Essa mira e formare economisti ed esperti d’azienda con competenze specialistiche e multidisciplinari in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico statistico; oltre a ciò, fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per svolgere analisi sui fenomeni economici e aziendali, con particolare riferimento ai modelli economici per la crescita e lo sviluppo sostenibile e ai temi dell’economia circolare.
Gli sbocchi
Siamo soprattutto a illustrarvi gli sbocchi professionali offerti da questo percorso di studi; tra i tanti, vi è commercialista e consulente aziendale, figura che aiuta le aziende a evolversi e a mettere a punto strategie di lavoro. Lo stipendio annuo previsto per questa professione è di circa 34mila euro lordi, ma le figure più qualificate possono raggiungere i 60mila euro. È inoltre possibile trovare collocazione nel settore della pubblica amministrazione, anche ricoprendo ruoli di alto livello che richiedono una approfondita conoscenza dei sistemi economici. In questo caso, gli stipendi variano in base al ruolo ricoperto, con una media che va dai 35mila ai 47mila euro annui.
Gestione aziendale
Tra le possibilità d’impiego vi è poi la gestione aziendale, sia per quanto concerne gli aspetti strategici sia direzionali; stipendio medio 25.000 € lordi per posizioni junior (neolaureato senza esperienza), ma sale sui 35/45.000 € lordi per chi ha già maturato una minima esperienza. Possibilità di affermazione anche nel settore del marketing (tra i 50 e i 65mila euro lordi annui) e delle analisi di mercato (50mila euro annui), altresì nel settore fiscale, tributario e finanziario nonché nell’insegnamento. L’obiettivo del corso di laurea è fornire approfondite conoscenze in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico, con una attenzione particolare alle tematiche del “green” e della sostenibilità. Per approfondimenti sulla laurea magistrale in Scienze dell’Economia – indirizzo Green Economy e Sostenibilità clicca qui.