Stando alla leggenda, donne e romanticismo sarebbe un binomio indissolubile, ma una nuova indagine pubblicata su Behavioral and Brain Sciences mette in discussione questa credenza… Invero sarebbero gli uomini a tenere di più alla dimensione sentimentale, nella coppia. L’epilogo di una relazione li vedrebbe affranti, tanto da spingerli subito a cercare un’altra compagna. Gli uomini single sarebbero meno felici rispetto alle donne single, poiché dal legame di coppia tenderebbero a ricavare maggiori benefici fisici e mentali. L’indagine, che ha analizzato oltre 50 ricerche condotte sul tema, ipotizza che il fatto che gli uomini contino così tanto sulla propria relazione derivi dalla differente educazione emotiva ricevuta durante l’infanzia.
La spiegazione dell’esperta
«Ai maschi si sconsiglia di mostrare la propria vulnerabilità», spiega Iris Wahring, coordinatrice dello studio. I genitori tendono a enfatizzare un linguaggio incentrato sulle emozioni più con le figlie femmine che con i maschi, ai quali viene spesso insegnato che mostrarsi tristi è sconveniente. Tutto ciò contribuisce a formare uomini più chiusi, che vivono con imbarazzo e disagio l’idea di cercare supporto emotivo presso amici e familiari. Le donne, al contrario, hanno una rete sociale più ampia, si sfogano con i loro beniamini e, per questo, dipendono meno dal proprio uomo, emotivamente parlando. Stando al parere degli psicologi, tutto ciò dovrebbe si rende testimonianza di quanto le norme di genere influiscano sullo sviluppo emotivo degli uomini e delle donne.
Mai più soli
I risultati della ricerca in oggetto dovrebbero motivarci, a prescindere dal nostro sesso, a investire in relazioni non solo romantiche, ma anche di amicizia. Ciò scongiurerebbe il rischio di rimanere soli, se non in coppia. Sin dalla più tenera età, i maschi andrebbero educati ad accogliere le proprie fragilità e a non averne troppo pudore, cosicché, all’occorrenza, non temano l’idea di invocare il supporto emotivo di un amico o familiare che sia. Non è necessario accompagnarsi a un partner per sentirsi compresi e accolti. È ora che sia uomini sia donne ne siano consapevoli.