Corsi di perfezionamento: cosa sono, quali sono i vantaggi e quali sono le differenze con i master

da | Mar 13, 2025 | Orientamento

Per chi ha bisogno di aggiornarsi in poco tempo e vuole aumentare le opportunità di carriera, i corsi di perfezionamento spesso sono la formula vincente. Questi corsi, infatti, permettono ai laureati di approfondire le proprie conoscenze e competenze in un ambito specifico in modo pratico, generalmente in meno di un anno e a costi contenuti.

Cosa sono i corsi di perfezionamento

I corsi di perfezionamento universitari, anche noti come corsi di alta formazione o corsi di perfezionamento post laurea, sono corsi didattici rivolti a coloro che possiedono una laurea di primo livello e sono incentrati sull’aggiornamento ed approfondimento di conoscenze e skill in un ambito specifico.

I corsi sono istituiti dai singoli atenei e in alcuni casi consentono l’acquisizione di Crediti Formativi Universitari (CFU) validi per l’accesso ai master. La durata è molto variabile in base alle esigenze didattiche e alle competenze che si acquisiscono, in linea generale però non si superano i 12 mesi.

I vantaggi dei corsi di perfezionamento universitari

Oltre alla breve durata, i corsi di perfezionamento sono particolarmente vantaggiosi per chi ha bisogno di acquisire nuove competenze o aggiornarle in tempi brevi soprattutto per motivi professionali. In questi corsi, infatti, è data maggiore enfasi all’aspetto pratico rispetto a quello teorico.

Essendo altamente professionalizzanti e finalizzati allo sviluppo di competenze in un ambito ben preciso, un corso di perfezionamento è altamente spendibile nel mercato del lavoro dove ormai possedere skill specialistiche è sempre più richiesto.

Le differenze con i master

A differenza dei master, il corso di perfezionamento non rilascia un titolo accademico, ma un attestato di partecipazione che certifica l’acquisizione delle competenze durante il corso.

I master hanno una struttura più complessa, hanno una durata maggiore (variabile tra i 12 e 24 mesi), soprattutto se si tratta di master di II livello, il cui accesso è consentito solo a chi possiede una laurea magistrale o una a ciclo unico.

I corsi di perfezionamento dell’Università eCampus

L’Università eCampus dispone di numerosi corsi di perfezionamento.

I corsi di perfezionamento e di aggiornamento professionale nell’ambito dell’insegnamento scolastico sono rivolti ai docenti che intendono aggiornarsi e arricchire le proprie competenze. Tutti i corsi sono riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), sono erogati online e comprendono il supporto di un tutor per l’assistenza allo studio. A questa pagina ci sono tutti i corsi disponibili.

L’Università eCampus ha attivi anche numerosi corsi ECM (Educazione Continua in Medicina), di alta specializzazione e corsi di perfezionamento nell’ambito sociosanitario. L’offerta formativa è specifica per chi specializzarsi per lavorare nella sanità pubblica e privata, ricoprire ruoli professionali nuovi e molto richiesti, e qualora si operi già nel settore, avanzare nel proprio lavoro. A questa pagina ci sono tutti i corsi disponibili.

Per avere maggiori informazioni sull’offerta formativa e ottenere una consulenza gratuita, clicca qui.