Giovanni Lovino ha da poco conseguito la laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione. Di sé, racconta: “Mi ha sempre appassionato tutto ciò che ha a che fare con la tecnologia e sogno di affermarmi nel settore della sicurezza informatica. Ci sto riuscendo”. Il 23enne ha scelto eCampus poiché, lavorando per una delle Big Four (società di revisione contabile che si spartiscono il mercato mondiale), aveva bisogno di conciliare lo studio con gli impegni di ogni giorno. “Non è stato facile far collimare le responsabilità del lavoro con quelle dello studio – spiega Lovino – ma, grazie a eCampus, ci sono riuscito. Qualora non avessi optato per un’università telematica, non sarei mai riuscito a laurearmi”.
È un bell’ambito lavorativo quello in cui hai trovato collocazione. Come ti ci sei introdotto?
“Ho cominciato facendo il tecnico informatico e gli addetti ai lavori hanno manifestato fiducia nelle mie risorse”.
Hai sempre avuto le idee chiare in merito alla scelta del percorso di studi?
“Assolutamente sì, viste le mie passioni e attitudini”.
Su cosa si è concentrata la tua tesi?
“Sull’industria 5.0, un modello secondo cui l’uomo viene posto al centro del processo industriale. Obiettivo, sviluppare soluzioni che non solo migliorino la produttività, ma che siano sostenibili, etiche e orientate al benessere delle persone. È un approccio che punta a valorizzare il ruolo umano nel contesto lavorativo”.
Tra le diverse università telematiche, perché hai scelto eCampus?
“Per più di una ragione. Tra le altre, la pubblicità è molto accattivante e, inoltre, il vostro ateneo mi hai ispirato fiducia. Sono più che mai convinto di aver fatto la scelta giusta: eCampus mi ha offerto un piano di studi ben strutturato e in linea con le competenze richieste sul mercato del lavoro”.
Che ricordo conservi del tuo percorso di studi?
“Ottimo! Mi sono trovato bene con tutti, dai docenti ai tutor”.
A chi consiglieresti eCampus?
“A chiunque punti a una formazione di alto livello con la flessibilità dello studio in autonomia. Sulle università telematiche vige il pregiudizio che non siano abbastanza, ma il valore dell’istruzione ha a che fare con l’impegno che ci metti”.
Che progetti hai per il futuro?
“Ambisco a completare il mio percorso di studi e sto valutando se farlo con un master o una magistrale, sempre a eCampus. Lavorativamente, al momento mi sto occupando di una piattaforma che mira a garantire gli standard di sicurezza nelle infrastrutture aziendali. Quanto ai sogni nel cassetto: aprire un’azienda e creare un software”.