I lavori più richiesti con una laurea in Ingegneria

da | Mar 18, 2025 | Orientamento

Una laurea in Ingegneria apre numerosissime opportunità di carriera. Gli ingegneri sono alcune delle figure più richieste dal mercato del lavoro poiché sono essenziali in diversi settori, dalla progettazione di infrastrutture a software, passando per la protezione ambientale.

Le lauree in Ingegneria Industriale, in Ingegneria Civile e Ambientale e in Ingegneria Informatica e dell’Automazione sono alcuni dei titoli accademici più ricercati. Vediamo quali sono i lavori più richiesti in questi ambiti e i percorsi disponibili dell’Università eCampus per ricoprire queste posizioni.

Ingegneria Industriale

Progettista termotecnico

Il progettista termotecnico è responsabile per la progettazione e ottimizzazione di impianti di condizionamento e termici. Per svolgere la sua funzione, questa figura possiede una profonda conoscenza della termodinamica e della meccanica dei fluidi, delle normative ambientali vigenti affinché gli impianti rispettino le leggi, nonché competenze tecniche come l’utilizzo di software di simulazione e progettazione assistita da computer (Computer Aided Design, CAD).

L’Università eCampus offre diversi percorsi che permettono di ricoprire questo ruolo come la laurea triennale Indirizzo Energetico e la laurea magistrale Indirizzo Termomeccanico.

Ingegneria Civile ed Ambientale

Ingegnere Civile

L’ingegnere civile si occupa della progettazione e gestione di infrastrutture importanti come strade, ponti e edifici. Questa figura ha una conoscenza approfondita delle tecniche di costruzione, della meccanica dei materiali nonché delle normative che regolano l’urbanistica. Per svolgere le sue funzioni deve avere una comprensione approfondita dei principi della statica e della dinamica delle strutture, nonché la padronanza di software di progettazione.

L’Università eCampus offre diversi percorsi che permettono di ricoprire questo ruolo come la laurea triennale Indirizzo Civile e Ambientale, e la laurea magistrale Indirizzo Gestione, Manutenzione e Controllo del Costruito.

Ingegnere Ambientale

Questa figura si occupa della gestione dei rifiuti, del trattamento delle acque e della protezione ambientale. Una delle sue mansioni principali include la progettazione di impianti di trattamento, la gestione delle risorse idriche e la valutazione dell’impianto ambientale dei progetti industriali, assicurandosi che le attività siano sostenibili e che rispettino le normative ambientali vigenti.

L’Università eCampus offre diversi percorsi che permettono di ricoprire questo ruolo come la laurea triennale Indirizzo Paesaggistico, e la laurea magistrale Indirizzo Strutture e Territorio.

Ingegneria Informatica e dell’Automazione

Sviluppatore di Software

Lo sviluppatore di software è responsabile per la creazione, gestione e manutenzione di programmi informatici. Questo ruolo richiede competenze nella programmazione, nella gestione dei dati e nell’analisi dei requisiti del software, deve dunque conoscere diversi linguaggi di programmazione e saper progettare software efficienti e sicuri.

L’Università eCampus offre diversi percorsi che permettono di ricoprire questo ruolo come la laurea triennale Indirizzo Ingegneria Informatica delle App e la laurea magistrale Indirizzo Base.

Tecnico di sistemi informativi

È la figura che gestisce le infrastrutture informatiche e le reti aziendali al fine di garantirne il funzionamento corretto e sicuro. Il tecnico di sistemi informativi si occupa di configurare i sistemi operativi, la gestione dei database e la protezione dalle minacce informatiche, garantendo che i dati siano protetti ed accessibili esclusivamente agli utenti autorizzati.

L’Università eCampus offre una laurea triennale Indirizzo Sistemi di Elaborazione e Controllo e la laurea triennale Indirizzo Intelligenza Artificiale e Database.

Esperto di cybersecurity

Questa figura si occupa della protezione di sistemi informatici da minacce informatiche e vulnerabilità attraverso la valutazione dei rischi, la configurazione di sistemi di sicurezza e la gestione delle risposte ai cyber-attacchi, garantendo la protezione dei dati e la sicurezza delle infrastrutture.

L’Università eCampus offre diversi percorsi che permettono di ricoprire questo ruolo come la laurea triennale Indirizzo Sicurezza Informatica, la laurea magistrale Indirizzo Cybersecurity e il master universitario di I livello Management & Cybersecurity.

Inizia oggi il tuo percorso accademico con l’Università eCampus e diventa ingegnere: richiedi maggiori informazioni cliccando qui.