Nel panorama medico attuale, in cui prevenzione, benessere e qualità della vita assumono un ruolo sempre più centrale, la Medicina Estetica e Anti-Aging rappresenta una delle specializzazioni più richieste e strategiche per i professionisti sanitari.
Si tratta di un settore in forte crescita, alimentato da una domanda in continua espansione e da pazienti sempre più attenti al proprio equilibrio psicofisico, che offre nuove opportunità professionali concrete e durature.
Una scelta strategica per la propria carriera
Specializzarsi in Medicina Estetica significa acquisire competenze specifiche in un ambito multidisciplinare, che integra scienza, tecnica, comunicazione medico-paziente e capacità imprenditoriale. I dati parlano chiaro: in Italia il mercato della Medicina Estetica registra una crescita annua del +12%, con una richiesta sempre più alta di trattamenti efficaci, naturali e non invasivi.
Filler, tossina botulinica, biorivitalizzazione, laserterapia, fili di trazione e tecniche anti-aging sono oggi parte integrante dei percorsi di benessere dei pazienti, e rappresentano una reale opportunità per il medico di diversificare o ridefinire la propria attività professionale.
Il Master AIMS in Medicina Estetica e Anti-Aging
Per rispondere alle esigenze di formazione pratica e avanzata, nasce il Master AIMS in Medicina Estetica e Anti-Aging, organizzato da AIMS – Alta Formazione, in collaborazione con l’Università eCampus.
Il percorso formativo si distingue per l’approccio concreto, clinico-oriented e strutturato per fornire competenze immediatamente applicabili nella pratica quotidiana. Il programma didattico integra teoria, laboratori tecnici e giornate pratiche in presenza, con un’attenzione costante alla sicurezza del paziente, alla precisione delle tecniche e alla personalizzazione dei trattamenti.
Formazione flessibile: teoria online e pratica in presenza nella sede che preferisci
Il Master AIMS in Medicina Estetica e Anti-Aging è pensato per adattarsi alle esigenze organizzative dei medici professionisti. La formazione teorica viene erogata a distanza, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente online, secondo le modalità preferite e con la massima flessibilità.
Questa prima fase consente di acquisire solide basi scientifiche e cliniche, per poi accedere con maggiore consapevolezza alla parte pratica del percorso.
Le sessioni pratiche in presenza, invece, si articolano in 7 giornate intensive che i discenti possono scegliere di frequentare nella sede più comoda tra Roma, Milano o Bari, per garantire la massima accessibilità su tutto il territorio nazionale.
A completare il percorso, il prestigioso CadaverLab anatomico a Verona, realizzato in collaborazione con ICLO Center, rappresenta un momento formativo di altissimo valore: una sessione hands-on su cadavere fondamentale per approfondire l’anatomia applicata e garantire un esercizio pratico sicuro, preciso e professionale.
Un’opportunità concreta di crescita professionale
Il Master è pensato per medici che desiderano aggiornarsi, specializzarsi o avviare una nuova carriera nella Medicina Estetica, anche con un orientamento imprenditoriale. Al termine del percorso, i partecipanti acquisiscono competenze trasversali spendibili in studi privati, centri medici, cliniche estetiche o per l’apertura di una propria attività.
L’Exclusive Club: formazione d’élite e networking professionale
Elemento distintivo del Master è l’Exclusive Club, un programma di eventi esclusivi riservati ai discenti, progettato per creare occasioni di networking, aggiornamento avanzato e confronto tra colleghi e docenti.
Ogni giornata è focalizzata su tematiche specialistiche di alto livello, con un approccio pratico e approfondito. La partecipazione alle giornate non è obbligatoria ai fini del conseguimento del titolo, ma rappresenta un’opportunità preziosa per ampliare la propria rete professionale, confrontarsi con esperti e incontrare direttamente i principali fornitori del settore.
Ogni evento prevede il rilascio di crediti ECM, kit congressuale, welcome coffee, lunch, aperitivo finale, attestato di partecipazione e supporto logistico.
Ecco alcuni degli appuntamenti dell’Exclusive Club:
- Venezia (Palazzo Giovanelli) – Utilizzo della tossina botulinica: applicazioni label e off-label con tecnica del centimetro
- Assisi – L’impiego dell’acido ialuronico nel full face: ripristino dei volumi e riposizionamento dei tessuti
- Firenze (Grand Hotel Cavour) – Il paziente obeso o sovrappeso nella gestione del medico estetico
- Savelletri di Fasano (Borgo Egnazia) – Tecniche avanzate in filler, botox e fili di trazione
- Sorrento – Tecniche avanzate di rimodellamento del corpo
Un Master, molteplici opportunità
Il Master AIMS in Medicina Estetica e Anti-Aging è oggi tra i percorsi formativi più strutturati e riconosciuti in Italia. Unisce sapere teorico, pratica clinica, formazione avanzata e opportunità professionali in un’unica esperienza completa.
Una formazione costruita intorno ai bisogni reali del medico e alle evoluzioni del mercato.
Per maggiori informazioni: https://aimsmedicinaestetica.it/lp-master-medicina-estetica/