Laurea triennale in Ingegneria Industriale – Indirizzo Gestionale

da | Apr 18, 2025 | Mondo eCampus

Il corso di laurea triennale in Ingegneria Industriale – Indirizzo Industriale mira a formare un professionista apprezzato anche per la sua flessibilità. La figura dell’ingegnere gestionale è indispensabile in molte funzioni relative a qualsiasi realtà industriale: marketing, logistica, produzione, acquisti, servizi informatici, telerilevamento, risorse umane (per la mappatura di processi e procedure, la valutazione del personale e la riprogettazione del sistema, soprattutto dal lato informatico).

Le indagini svolte e i dati forniti dal mondo industriale hanno ampiamente dimostrato che una formazione ingegneristica orientata verso la capacità di affrontare e risolvere i problemi di gestione è tra le più richieste del momento.

Obiettivi e didattica

I laureati in Ingegneria Industriale – Indirizzo Gestionale sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base, conoscono le diverse modalità di applicazione delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi, hanno le giuste conoscenze per svolgere esperimenti e analisi e per interpretare i dati. Sanno inoltre applicare tecniche relazionali e decisionali, e hanno nozioni relative all’innovativa applicazione dei velivoli a pilotaggio remoto nel settore logistico e del telerilevamento, con considerazioni anche di natura legislativa.

Oltre alla formazione teorica, l’impostazione didattica prevede applicazioni, lavori individuali e di gruppo, esercitazioni in aula virtuale, seminari, elaborazione di progetti individuali o di gruppo. Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

Completano il piano di studi gli insegnamenti a scelta dello studente come Automazione industriale, Computer Aided Design, Quality control, Informatica e grafica BIM.

Sbocchi occupazionali e professionali

I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati possono inserirsi sono:

  • Imprese manifatturiere
  • Imprese di servizi e Pubblica Amministrazione per:
    • L’approvvigionamento e la gestione dei materiali
    • L’organizzazione aziendale e della produzione
    • L’organizzazione e l’automazione dei sistemi produttivi
    • La logistica
    • Il project management e il controllo di gestione
    • L’analisi dei settori industriali
    • La valutazione degli investimenti
  • Società specializzate nella gestione di sistemi di rilevamento per applicazioni civili, industriali e scientifiche.

Per visionare il programma completo della laurea triennale in Ingegneria Industriale – Indirizzo Gestionale e per avere maggiori informazioni clicca qui.