Laurea triennale Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali – Indirizzo Management e Turismo Culturale

da | Apr 22, 2025 | Mondo eCampus

La laurea triennale Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali – Indirizzo Management e Turismo Culturale dell’Università eCampus nasce dalla concezione del turismo come una realtà multidisciplinare, composta da un insieme di fenomeni economici, giuridici, sociali, manageriali, storici e culturali e mira a formare figure che abbiano conoscenze sul patrimonio artistico, storio e culturale del territorio in cui operano, sui principi fondamentale che tutelano l’ambiente e i beni culturali, sulla politica economica del turismo e sui conseguenti risvolti sociali, sulle normative che regolano i contratti e le attività connesse al turismo, sulla gestione manageriale delle imprese turistiche.

Il corso è caratterizzato da una forte componente manageriale, che si combina con insegnamenti di ambito storico-artistico, letterario, linguistico, economico-politico, giuridico e sociologico.

Obiettivi e didattica

Al termine del corso di studio lo studente avrà acquisito conoscenze e competenze utili ad orientarsi nelle dinamiche del fenomeno turistico, conoscenze di base nelle diverse discipline che caratterizzano il turismo, conoscenze in tema di cultura organizzativa dei contesti turistici, conoscenze metodologiche sulle tecniche di comunicazione, promozione e fruizione dei beni e delle attività culturali, e padronanza di due lingue europee e competenze linguistiche per operare anche a livello internazionale.

Il corso consente di acquisire conoscenze e capacità di base su due macroambiti disciplinari: quello manageriale applicato al turismo e quello del turismo in ambito storico-artistico-letterario. Il corso, inoltre, prevede attività seminariali che forniscono ulteriori conoscenze e capacità operative utili ai fini dell’inserimento del mondo del lavoro.

È possibile scegliere tra numerosi insegnamenti come Museologia, tecnica e storia del restauro, Storia dell’arte medievale, Sociologia urbana, del turismo e del territorio, Civiltà e cultura classica, Strumenti di finanziamento per le imprese turistiche, Museum Communicator, Collezioni e archivi fotografici.

Sbocchi occupazionali e professionali

Gli sbocchi professionali riguardano ruoli qualificati nell’ambito della valorizzazione delle risorse territoriali, culturali e ambientali e della gestione delle attività e dei servizi turistici con particolare riguardo a:

  • Funzioni legate all’esercizio di una professione turistica intesa come pedagogia del patrimonio storico, archeologico, storico-artistico e ambientale
  • Funzioni di amministrazione, gestione operativa e commerciale di strutture ricettive e pubblici esercizi, agenzie e operatori turistici, aziende di servizi operanti nel settore turistico
  • Funzioni legate alla progettazione, organizzazione e promozione di prodotti e servizi turistici, ivi compresi eventi culturali, mostre, convegni ed esposizioni
  • Funzioni legate alla promozione turistica del patrimonio culturale da parte di enti o agenzie pubbliche.

Per visionare il programma completo della laurea triennale Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali – Indirizzo Management e Turismo Culturale e per avere maggiori informazioni clicca qui.