Prendere appunti in modo efficace mentre si sta seguendo una lezione è una competenza fondamentale se si vuole avere successo nella propria carriera accademica, soprattutto se si è iscritti ad un’università telematica come eCampus.
La modalità telematica infatti, offre sì estrema flessibilità, ma allo stesso tempo può presentare diverse sfide: online è molto più facile distrarsi e il ritmo può essere più serrato rispetto a una classica lezione frontale in presenza, perciò fissare fin da subito concetti chiave attraverso gli appunti diventa cruciale.
Ecco quindi alcuni consigli pratici per prendere appunti in modo efficace durante le lezioni online.
Prima della lezione
Prima dell’inizio di una lezione online, organizzare il proprio ambiente e gli strumenti che si useranno è un grande aiuto – sia per prendere gli appunti che per ridurre le distrazioni. Scegli un luogo silenzioso e ben illuminata e verifica che la connessione Internet sia stabile.
Metti a portata di mano tutto ciò che ti potrebbe servire, sia che li prendi a mano che su tablet o computer, chiudi tutte le schede del browser che non servono o che potrebbero causare distrazione, e togli le notifiche dai dispositivi.
Scegli il metodo migliore per te
Qual è il metodo migliore per prendere appunti? La verità è che non esiste un metodo universale, ciò che è importante è trovare un metodo adatto a te.
Per esempio alcuni studenti preferiscono usare il metodo Cornell, che consiste nello scrivere gli appunti su una colonna del foglio e disporre le parole chiave o le domande che si hanno nell’altra colonna. Altri, invece, per fissare e collegare i concetti principali utilizzano le mappe mentali (anche note come mappe concettuali).
Se preferisci prendere appunti su un dispositivo digitale, applicazioni o software come OneNote, Google Keep, Evernote o SimpleNote aiutano a raccogliere ed organizzare le informazioni raccolte.
E per gli studenti dell’Università eCampus che hanno difficoltà nella gestione e nello sviluppo del metodo di studio è stato istituito il Servizio per il POtenziamento del MEtodo di STudio (POMEST) gratuito per gli studenti che presentano difficoltà nel superamento di un singolo esame o difficoltà generalizzate nell’organizzazione e gestione dello studio.
Riassumi, sintetizza usando le tue parole
Uno degli errori più comuni quando si prendono appunti è trascrivere parola per parola ciò che dice il docente – in realtà, gli appunti più efficaci sono quelli che sintetizzano le informazioni con parole proprie.
Per fissare ancora meglio i concetti, poco dopo il termine della lezione è consigliato rileggere gli appunti presi, riorganizzarli, integrare eventuali dettagli mancanti e creare schemi o riassunti che facilitino il ripasso.