Addio a Skype: oggi il pioniere delle videochiamate chiude i battenti per sempre

da | Mag 5, 2025 | Scienze e Tecnologia

Come annunciato a fine febbraio scorso, da oggi Skype andrà ufficialmente in pensione per essere sostituito da Teams. Per oltre 20 anni, Skype ha accompagnato milioni di utenti in tutto il mondo, mettendoli in contatto tramite le sue rivoluzionarie videochiamate.

Nascita e ascesa di Skype

Fondata nel 2003 da Niklas Zennström e Janus Friis, Skype conquistò rapidamente il mercato grazie alla sua tecnologia peer-to-peer che permetteva di chiamare gratuitamente utenti in tutto il mondo. Programmi del genere esistevano già, ma la qualità delle chiamate vocali su Skype era di gran lunga superiore rispetto ai concorrenti.

A metà degli anni Duemila, Skype era diventata la piattaforma per videochiamare, per condividere file e inviare messaggi istantanei. Nel 2005 poteva contare su oltre 74 milioni di utenti, conquistando soprattutto le imprese che avevano bisogno di una piattaforma economica per comunicare con i suoi dipendenti e clienti in tutto il globo.

Il declino

Il declino arrivò con l’acquisto da parte di eBay nel 2005, che non seppe come integrare la piattaforma all’interno dei suoi servizi, perdendo così di competitività nel corso del tempo. Sei anni dopo, nel 2011, Microsoft acquistò Skype per 8,5 miliardi di dollari, l’acquisizione più costosa fino ad allora.

Sotto Microsoft, le funzioni legate alla comunicazione furono migliorate, ma allo stesso ne furono aggiunte altre che non c’entravano con il prodotto. Skype poi non si adattò ai cambiamenti come l’avvento degli smartphone, la piattaforma era lenta, piena di bug, con problemi di connessione e con un’interfaccia poco intuitiva.

Inoltre, nonostante l’arrivo della pandemia e la conseguente crescita esponenziale della domanda di piattaforme per videochiamate, Skype non riuscì a capitalizzare l’opportunità ed venne spodestata da altri come Zoom.

La chiusura definitiva

Lo scorso febbraio Microsoft ha annunciato la chiusura definitiva di Skype per oggi 5 maggio 2025, sostituendola con Teams.

“Skype è stata parte integrante delle comunicazioni moderne e di innumerevoli momenti significativi e siamo onorati di aver fatto parte di questo percorso. Sappiamo anche che i cambiamenti possono essere impegnativi e vogliamo che sappiate che siamo qui per supportarvi in ogni momento. Siamo entusiasti delle nuove opportunità offerte da Teams e ci impegniamo ad aiutarvi a rimanere connessi in modi nuovi e significativi”, si legge nel comunicato.

E così, la fine di un’era è arrivata. Addio a Skype!