Studenti universitari? Queste piattaforme vi permettono di risparmiare

da | Mag 14, 2025 | Consigli della settimana

Oltre all’aspettativa di un futuro prestigioso, studiare dovrà pur avere i suoi vantaggi. In testa a tutti, gli sconti ai quali gli studenti universitari hanno diritto. Sul web, ci sono delle piattaforme dedicate proprio a questo; le abbiamo raccolte in un unico articolo, affinché possiate usufruire del vostro status di studenti per risparmiare qualche soldino. Partiamo da UNiDAYS, piattaforma online nonché app gratuita rivolta a studenti universitari e delle scuole superiori, che offre sconti esclusivi, contenuti e premi su marchi preferiti. Usufruendo delle sue offerte è possibile risparmiare fino al 50% su prodotti e servizi online e nei negozi, oltre a partecipare a omaggi e concorsi.

UniversityBox

Nel nostro elenco, non può mancare UniversityBox. Anche di questa rinomata piattaforma è presente sia la versione online sia l’app. Offre sconti e convenzioni esclusive agli studenti universitari e, talvolta, anche ai docenti e personale scolastico. Immaginatela come una sorta di vetrina che espone promozioni, offrendo i link di accesso diretto a queste ultime. Student Beans è senz’altro tra le più utilizzate e apprezzate piattaforme del settore. Gli studenti la considerano una manna. Dai beni di prima necessità a quelli voluttuari (vedi moda e tecnologia), qui tutto è scontato.

Amazon Prime Student

Anche il colosso Amazon ha pensato agli studenti e per loro ha ideato Amazon Prime Student: un abbonamento Amazon Prime riservato agli studenti idonei, con vantaggi di spedizione e accesso a servizi come Prime Video, Prime Music, Prime Reading e Amazon Photos. Incluso anche un periodo di prova di 90 giorni. Oltre che avvalersi di questi riferimenti web, gli studenti possono richiedere “La Carta dello Studente “IoStudio””: carta prepagata ricaricabile Postepay, emessa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con Poste Italiane, che consente agli studenti di accedere a sconti e agevolazioni offerti da partner aderenti al circuito IoStudio.

Carta della Cultura Giovani

Chiudiamo con la Carta della Cultura Giovani, un incentivo economico di 500 euro destinato ai giovani che hanno compiuto 18 anni nel 2024, residenti in Italia o in possesso di permesso di soggiorno valido, per la promozione e l’accesso alla cultura. Un ultimo suggerimento: investite nella felicità il denaro che risparmiate.