Di cosa si occupa un Project Manager? E come lo si diventa? Siamo qui per offrire riscontro a questi interrogativi. Cominciamo dal primo… Generalmente, un Project Manager è responsabile della pianificazione, della gestione e del coordinamento di un progetto, e garantisce che esso venga portato a termine nei tempi e nei costi concordati col committente. È una figura professionale in crescita, della quale si prevede che ci sarà molto bisogno, nel futuro prossimo. Si stima infatti che nei prossimi 10 anni la sua domanda salirà del 33%, con una creazione di circa 22 milioni di nuovi posti di lavoro. A fare di un Project Manager un valido professionista concorrono sia una buona preparazione teorica-accademica sia la pratica.
I nostri percorsi di laurea
Ad esempio, se la vostra ambizione è di affermarvi in questo settore, potreste considerare il nostro percorso di laurea in Ingegneria Industriale – indirizzo Gestionale. Come enunciato nel piano di studi, questo corso di laurea “mira a formare un professionista apprezzato anche per la sua flessibilità”. Ed ancora: “La figura dell’ingegnere gestionale è indispensabile in molte funzioni relative a qualsiasi realtà industriale: marketing, logistica, produzione, acquisti, servizi informatici, telerilevamento, risorse umane (per la mappatura di processi e procedure, la valutazione del personale e la riprogettazione del sistema, soprattutto dal lato informatico)”.
Le altre proposte
Sono altresì adatti, a chi ambisce ad avviare la carriera di Project Manager, anche il corso di laurea in Ingegneria Industriale-indirizzo Tecnico Gestionale – che “crea una figura professionale capace di analizzare sistemi e processi economico-produttivi complessi nell’industria e nei servizi” – e il master universitario di I livello in Gestione d’Impresa: Strategia, Digital e AI. Da piano di studi, esso “permette di acquisire le competenze strategiche e manageriali fondamentali per gestire in modo efficiente ed efficace un’azienda di tutte le dimensioni, anche attraverso l’utilizzo di tool e tecnologie basate sulla Artificial Intelligence”. Quanto ai guadagni, quelli di un Project Manager oscillano in base all’esperienza del singolo professionista. In generale, in Italia si può stimare uno stipendio medio annuo lordo tra 35.000 € e 70.000 euro.