Come mantenere la motivazione quando si studia online

da | Lug 17, 2025 | Consigli della settimana

Diciamocelo: lo studio online mette a dura prova la resistenza dello studente, inficiando la sua concentrazione e, nella peggiore delle ipotesi, la sua motivazione. Quando è quest’ultima a disperdersi, tutto diventa più difficile; subentra lo sconforto, che spesso si accompagna al persecutorio dilemma: “starò sbagliando?”. Calma! Tutto regolare! Sono meccanismi fisiologici sui quali si può intervenire, con un po’ di impegno e buona volontà.

Semplici regole

Per tenere viva la motivazione nello studio online, è sufficiente attenersi ad alcune piccole regole che possono fare la differenza. Sommariamente, cominciamo col dire che è fondamentale creare un ambiente di studio efficace, prefissarsi obiettivi chiari e realistici, gestire il tempo in modo efficiente e prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale. In casa propria, è necessario deputare un angolo allo studio, una zona franca immune da distrazioni, accogliente, quieta. Questo perimetro deve essere interdetto dall’uso di TV e telefono. Anzi, il cellulare è ammesso a scopo didattico, ma silenziato da notifiche.

L’importanza delle pause

Quanto alla sessione di studio, per mantenere viva la concentrazione, occorre concedersi delle brevi pause: aiutano a prevenire l’affaticamento e a mantenere il focus sugli obiettivi. Buona norma può rivelarsi anche creare una routine di studio, allo scopo, è sufficiente affidarsi a un’App per che aiuti a tenere nota degli impegni, delle scadenze e richiami ai propri doveri quando è ora di aprire i libri. E che dire dell’importanza di chiedere aiuto? Non appena si incontrano ostacoli e difficoltà, rivolgersi a insegnanti, tutor o colleghi deve diventare quasi un riflesso incondizionato, senza inibizioni di sorta. È altresì importante intervenire su abitudini e stili di vita

L’equilibrio è la chiave

Come, è semplice: basta dormire a sufficienza, mangiare in modo equilibrato, fare esercizio fisico e non crearsi sensi di colpa nel concedersi un po’ di sano svago. Anzi, il divertimento aiuta a conservare entusiasmo e motivazione, che altrimenti si smorzerebbero, rendendo il traguardo della laurea molto più difficoltoso da raggiungere. Nell’invitarvi a fare di tali suggerimenti un principio ispiratore, vi auguriamo buon studio!