Alcatraz: da prigione inespugnabile a leggenda americana

da | Ago 14, 2025 | Consigli della settimana

Alcatraz: basta il solo nome a evocare immagini mitiche… Su una superficie di appena 85mila m2, l’isola a largo di San Francisco ospita una storia senza precedenti. Assieme al mito, essa accoglie una delle carceri più leggendarie mai esistite, tale da ispirare la cinematografia e la letteratura: la prigione di Alcatraz, anche detta “The Rock”, “La Roccia”, a indicare che sorge su uno sperone roccioso. Era un carcere federale statunitense di massima sicurezza ubicato in sommità all’isola, a circa 2 km al largo della costa di San Francisco. Fu operativo dall’11 agosto 1934 al 21 marzo 1963.

Detenuti temibili

A trovare “dimora” dietro le sbarre di questa inquietante struttura furono i più temibili detenuti, molti dei quali considerati problematici in altre prigioni. Alcatraz, negli anni, ospitò 1.576 galeotti, inclusi alcuni personaggi tristemente consegnati al mito. In origine era una fortezza militare, costruita nel 1850 per sorvegliare l’ingresso alla baia, poi, nel 1907, la trasformarono in prigione militare. Dal 1934 divenne penitenziario federale. Come accennato, c’erano nomi famosi tra quei corridoi; Al Capone, ad esempio, il boss di Chicago, che suonava il banjo nella banda dei detenuti. Dicono che si esercitasse da solo, nell’infermeria, per paura di essere accoltellato.

Una fuga leggendaria

Ma il mito più tramandato è quello della fuga del 1962, quando Frank Morris e i fratelli John e Clarence Anglin, con dei cucchiai rubati, scavarono un buco dietro le griglie di ventilazione, lasciarono teste di cartapesta nei letti per ingannare le guardie, e si gettarono in mare con un gommone di fortuna fatto di impermeabili. Non si trovarono mai più e sui loro destini non vi sono risposte, men che meno certezze… Riuscirono a sopravvivere? Annegarono? Ancora oggi, questi interrogativi continuano ad alimentare la leggenda, rafforzando l’allure di fascino e mistero che avvolge la storia di Alcatraz.

Alcatraz nella cultura pop

A causa dei costi elevati e della corrosione dal tempo, la prigione chiuse nel 1963. Ma la sua leggenda è tutt’altro che tramontata, ancora oggi viva nella cultura pop. Diverse pellicole hanno narrato l’epopea del carcere californiano, tra le quali vi segnaliamo: “Fuga da Alcatraz”, con un Clint Eastwood in grande spolvero, “The Rock”, con Sean Connery e Nicolas Cage, e “L’uomo di Alcatraz”, il cui protagonista è Burt Lancaster. Buona visione!