Oggi è la Giornata mondiale della fotografia

da | Ago 19, 2025 | Eventi

Oggi, 19 agosto, si celebra il World Photography Day (Giornata mondiale della fotografia), in onore di un momento cruciale nella storia della fotografia: in quel giorno del 1839 il governo francese annunciò che la tecnologia del dagherrotipo, sviluppata da Louis Daguerre, veniva distribuita come regalo “gratuito al mondo”. L’idea di celebrare questa data fu proposta nel 1988 dal fotografo indiano O. P. Sharma, che la promosse fra oltre 150 professionisti fino al primo evento del 1991.

Appannaggio comune

Oggigiorno la fotografia, espressione artistica tra le più apprezzate, è appannaggio comune: chiunque, col proprio smartphone, può schiacciare un tasto centinaia di volte di seguito, alla ricerca dello scatto perfetto. Un tempo, i ritratti fotografici erano lusso per pochi; quanto al concetto di selfie, sarebbe somigliato a fantascienza pura… Forse, renderci consapevoli della sua storia, ci aiuta a valorizzare un bene come la fotografia, che oggi risulta così scontato. Il 19 agosto è anche l’occasione per fotografi di ogni livello di condividere storie, visioni, immagini che raccontano il mondo attorno a loro.

Due settimane di eventi

Dal 12 al 26 agosto 2025 si svolge la World Photography Week, due settimane dedicate all’immaginario fotografico globale: basta postare le proprie foto e racconti accompagnati dai tag #WorldPhotographyWeek e #WorldPhotographyDay2025. Tema ufficiale del 2025 è “MY FAVORITE PHOTO”: durante la settimana, sei incoraggiato a condividere la tua foto preferita. Qualche spunto? Potrebbe essere un’immagine che racconti qualcosa di te, con la storia che la contraddistingue.

Il concorso

Per l’occasione, inoltre, prendono vita tante iniziative, tra le quali un evento online: il concorso fotografico ufficiale ospitato da Flickr, che si svolge dal 8 al 25 agosto 2025. I vincitori di ogni categoria ricevono un paio di scarpe Oboz dalla Hyalite Collection e un anno di abbonamento Flickr Pro. Ma cosa significa festeggiare questa giornata, e perché ha tanto senso farlo? Ad esempio, significa unirsi a una comunità globale che crede nella forza delle immagini.