La nostra selezione di podcast per gli appassionati di storia

da | Ago 21, 2025 | Consigli della settimana

Consentono di ampliare il proprio repertorio culturale senza dover rinunciare all’intrattenimento: sono i podcast di storia, che ci tengono compagnia ovunque… Possiamo ascoltarli in macchina, in palestra, mentre cuciniamo. La loro funzione? Istruire con leggerezza, come se sfogliassimo un libro senza doverne sottolineare i passaggi salienti: da soli, essi si imprimono nella memoria. Per voi, abbiamo selezionato i migliori podcast, sia italiani sia internazionali, che si occupano specificamente di storia… Non possiamo che partire da “Il Podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia”. Definizione calzante? Impareggiabile!

Il vate della divulgazione storica

Ormai, a ragione, Barbero è considerato il vate della divulgazione storica. Pur essendo dense di dettagli, le sue lezioni non risultano mai didascaliche o noiose, anzi, riescono a conciliare perfettamente erudizione e svago. Come risultato, gli ascolti premiano. Degno di menzione è altresì “Storia d’Italia” di Marco Cappelli. Potremmo guardare a esso come a un viaggio nella nostra storia nazionale, dalle radici più antiche al Novecento, raccontato con chiarezza e ritmo narrativo. È perfettamente indicato per chi vuole colmare qualche lacuna scolastica o scoprire collegamenti su cui non si era mai soffermato.

Il fascino del mistero

Se la passione per la storia si accompagna al gusto per il mistero, il nostro consiglio non può che ricadere su “Lore”, podcast in lingua inglese. Ogni episodio esplora leggende, eventi inquietanti, aneddoti e curiosità. È un contenuto ricco di suggestione e fascino. E che dire di “Storie di Storia”, che, come il titolo stesso preannuncia, narra prettamente storie? Qui prendono vita vicende legate alle guerre, intrighi di corte, biografie di grandi personaggi, ecc… La nostra selezione si chiude con “Hardcore History” di Dan Carlin, anch’esso in lingua inglese.

Episodi lunghi ma avvincenti

Gli episodi sono molto lunghi, talvolta lunghissimi (fino a sei ore), ma, grazie alla loro capacità di avvincere l’ascoltatore, non risultano mai noiosi. È perfetto per chi preferisce la narrazione dettagliata e iperrealistica dei fatti. Su qualsiasi dei podcast consigliati ricada la vostra scelta, non può che essere quella giusta, visto lo spessore di ciascuna trasmissione menzionata. Buon ascolto!