Come gestire lo studio e l’università dopo le vacanze

da | Ago 28, 2025 | Consigli della settimana

Per molti, purtroppo, le vacanze sono già un pensiero lontano, altri sono agli sgoccioli. E con la fine delle vacanze e del relax assoluto, molti studenti hanno difficoltà a riprendere il ritmo al rientro dalle vacanze e ricominciare a studiare e seguire le lezioni universitarie.

È un problema molto comune: è normale sentirsi disorientati e faticare ad entrare di nuovo nella routine produttiva di sempre. Ma partire col piede giusto è essenziale per gestire al meglio non solo lo studio, ma anche per evitare ansia e stress ed ottenere i risultati desiderati.

Come farlo? Basta seguire i nostri consigli!

Organizza il tuo tempo

Organizzare al meglio il proprio tempo è il primo step per gestire bene il percorso accademico. Il primo passo dunque è creare un piano di studio settimanale ben strutturato per aiutarti a visualizzare gli impegni tra lezioni, studio, momenti di pausa e lavoro. Impostare anche degli obiettivi realistici (quotidiani, settimanali o mensili) previene il rischio di sentirsi sopraffatti da tutto quello che si deve fare.

Per strutturare il piano di studio ricorda di includere non solo lo studio delle materie principali, ma anche del tempo dedicato all’esercitazione, all’approfondimento e al ripasso.

Controlla il materiale di studio

Prima di buttarsi a capofitto nello studio, è opportuno controllare che i materiali informativi e di studio che si hanno a disposizione siano quelli giusti. Ricontrolla gli appunti, riguarda le dispense e rileggi per rinfrescare la memoria e capire quali sono gli argomenti che richiedono più tempo e concentrazione.

A seconda dei corsi che si seguono poi è bene controllare che il materiale sia aggiornato: controlla che non siano richiesti nuove edizioni di libri di testo o che le risorse digitali siano aggiornate. Avere il materiale giusto e ordinato aiuta a non perdere tempo.

Crea un ambiente di studio adatto

Studiare in un ambiente ordinato e privo di distrazioni ha un impatto significativo sulla capacità di concentrarsi. Uno spazio disordinato, pieno di oggetti, o studiare sul letto o sul divano crea solamente confusione e distrazione.

Assicurati che la scrivania su cui studierai ha tutto l’occorrente utile in una sessione di studio. Un tavolo pulito con solo gli oggetti essenziali come il computer, quaderni, penne, una sedia comoda e un’illuminazione adeguata faranno la differenza.