Corso professionale in Operatore Socio Sanitario (OSS)

da | Ott 9, 2025 | Mondo eCampus

Il corso

Il corso per Operatore Socio Sanitario (OSS) rappresenta un percorso formativo completo e qualificante, che integra conoscenze teoriche e abilità pratiche per formare professionisti in grado di operare efficacemente nei diversi ambiti dell’assistenza: ospedaliero, territoriale e domiciliare. Attraverso una didattica interattiva e l’impiego delle più moderne tecnologie, il percorso promuove un apprendimento partecipativo e stimolante, valorizzando la centralità della persona e l’importanza della relazione di cura.

Il corso è accreditato da Regione Lombardia.

Requisiti di ammissione

Maggiore età; Cittadinanza italiana o di stato membro dell’UE, ovvero cittadinanza di un altro Stato congiuntamente alla posizione regolare con le disposizioni vigenti in materia di immigrazione e di lavoro.

Requisiti formativi di ammissione

Oltre ai suddetti requisiti, è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Qualifica triennale rilasciata nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)
  • Qualifica triennale rilasciata dagli Istituti Professionali di Stato vecchio ordinamento
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado

Per gli allievi che hanno conseguito titoli di studio all’estero occorre presentare in sede di iscrizione la dichiarazione di valore rilasciata dall’Ambasciata o Consolato italiano nel Paese di origine o l’attestazione del CIMEA dal quale risulta evidente il livello di scolarizzazione ai sensi della DGR XII/342 del 22/05/2023.

A chi è rivolto

Il Corso consente di entrare nel mondo del lavoro sanitario e assistenziale con una qualifica riconosciuta e spendibile in Italia e in Europa ed è rivolto a chi desidera intraprendere la professione di Operatore Socio Sanitario. È ideale per chi vuole coniugare professionalitàsensibilità e sicurezza nella cura della persona.

Obiettivi

Obiettivo Generale. Formare operatori socio sanitari competenti e pronti a inserirsi nei servizi sanitari e sociali, garantendo assistenza di base, supporto relazionale e collaborazione attiva con l’équipe multidisciplinare.

Obiettivi Specifici.

Il corso consente di

  1. Acquisire conoscenze sul sistema socio-sanitario e le normative di riferimento;
  2. Svolgere attività di assistenza diretta alla persona in sicurezza e autonomia operativa;
  3. Gestire correttamente igiene, alimentazione, mobilizzazione e comfort del paziente;
  4. Sviluppare abilità comunicative e relazionali con pazienti, famiglie e colleghi;
  5. Conoscere e rispettare protocolli di sicurezza, privacy qualità dei servizi.

Titolo conseguito

Agli allievi idonei verrà rilasciato, attraverso il sistema informativo regionale – ai sensi del D. Lgs. del 16 gennaio 2013, n. 13 e della legge regionale n. 19/2007 e dell’Accordo Stato Regioni e le Province Autonome n.175 del 3 ottobre 2024 – un attestato di competenza con valore di Qualifica di Operatore Socio Sanitario.