Documentari e film sulla moda che vale la pena di vedere

da | Nov 7, 2025 | Consigli della settimana

La moda vi appassiona? Lasciate che il vostro amore per lo charme, i tessuti e l’eleganza incontri quello per il cinema… Sono tanti i documentari e i film ispirati dal fashion, abbiamo selezionato i più coinvolgenti, almeno a nostro parere, e ve li proponiamo…

The September Issue (2009)

Regia di R. J. Cutler

Un viaggio dentro la redazione di Vogue America durante la preparazione dell’uscita di settembre, la più importante dell’anno. È il nudo affresco del fermento che si respira all’interno di una redazione giornalistica, dove la cura del dettaglio e della bellezza costituisce una priorità assoluta.

Dior & I (2014)

Regia di Frédéric Tcheng

Raf Simons ha solo otto settimane per creare la sua prima collezione haute couture per Dior. Il film segue la nascita di quell’impresa impossibile. Affascina nella misura in cui mostra come dal caos possa generarsi la più seducente armonia.

Franca: Chaos and Creation (2016)

Regia di Francesco Carrozzini

Un ritratto intimo di Franca Sozzani, storica direttrice di Vogue Italia, realizzato dal figlio. Oltre ad appagare gli appassionati di moda, questa produzione gratifica anche gli spettatori più sentimentali, offrendo loro l’immagine di un commovente rapporto madre-figlio.

Halston (2019)

Regia di Frédéric Tcheng

Illustra l’ascesa e la caduta di uno dei grandi geni del design americano, l’uomo che ha dato forma all’eleganza minimale anni ’70. Al centro dell’opera, come un sottotesto che è impossibile non cogliere, c’è la vulnerabilità del successo.

Passione per la moda e intrattenimento in leggerezza

Alcuni film popolari raccontano la moda da un’altra angolatura. La narrazione è più leggera e scorrevole, ma mai superficiale, tanto che le pellicole che vi suggeriamo in questa sezione sono divenute dei veri e propri cult.

Il diavolo veste Prada (2006)

Regia di David Frankel

Le protagoniste dell’opera sono Meryl Streep e Anne Hathaway, che qui formano una delle accoppiate più memorabili della cinematografia. Il film unisce glamour, satira e realismo in modo irresistibile. Dietro la comicità, una riflessione su ambizione, identità e sacrificio.

Sex and the City (2008)

Regia di Michael Patrick King

L’omonima serie tv non ha bisogno di presentazioni, ma qui le quattro amiche di Manhattan approdano sul grande schermo con l’entusiasmo e il glamour di sempre. Dietro temi apparentemente frivoli, la sceneggiatura rivendica valori quali amicizia e autoaffermazione.

Coco avant Chanel (2009)

Regia di Anne Fontaine

Audrey Tautou interpreta la giovane Gabrielle Chanel, prima che diventasse “Coco”. Racconta la nascita dello stile come atto di ribellione. Per i fautori dell’iconica Coco Chanel, questo film è un “must see”.

A questo punto, i titoli non mancano. Non resta che organizzare una serata-cinema, con tanto di popcorn; da sgranocchiare con classe.