L’UNIONE EUROPEA: IL GRANDE CANTIERE DI UN’UNITÀ INCOMPIUTA

da | Gen 10, 2025 | The New Generation Voice

di Francesco Pigozzo e Daniela Martinelli

Con quali caratteristiche nasce l’Unione Europea? Che posto ha l’Unione Economica e Monetaria nel quadro delle istituzioni europee? Perché si prevede fin da subito una nuova riforma dei Trattati?

A Maastricht nel dicembre 1991 il Consiglio Europeo discusse gli esiti delle conferenze intergovernative e fissò il calendario per la Moneta Unica. Sempre a Maastricht il 7 febbraio 1992 i capi di Stato e di governo firmarono il Trattato sulla Unione Europea. La nuova “casa” istituzionale di quelli che venivano finalmente definiti “cittadini europei” si edificava su tre i pilastri non uguali tra loro: anzitutto le Comunità, poi la politica estera e di sicurezza comune, infine la cooperazione nella giustizia e affari interni.

LE FONDAMENTA DELLA CASA COMUNE ERANO ABBASTANZA SOLIDE?

No, tutti sapevano che andavano rafforzate! Anche perché l’Unione Europea si apriva ad accogliere sempre più Stati membri… e così nello stesso trattato era prevista una revisione tre anni dopo l’entrata in vigore, dunque nel 1995, a seguito del previsto ingresso di Austria, Svezia e Finlandia (la Norvegia, che avrebbe dovuto far parte del gruppo, si autoescluse con un referendum). E nel 1993 il Consiglio Europeo a Copenaghen stabilì i criteri di ammissione per gli allargamenti futuri.

Ma gli stessi cosiddetti “pilastri” erano tutt’altro che completi e ben portanti… il primo, figlio della storia delle Comunità precedenti, era il più avanzato: dove c’erano chiare competenze comunitarie si riuscivano già a prendere decisioni sovranazionali, perché Parlamento Europeo e ministri nazionali avevano pari peso sulle decisioni e procedevano a maggioranza.

Ma non mancavano le incrinature: l’obiettivo federale stabilito nel 1950 venne lasciato fuori dal trattato e il consenso sul progetto europeo divenne tanto più fragile quanto più numerosa e variegata era ormai la composizione degli Stati membri rispetto ai sei originari – per il Regno Unito si introdusse una deroga all’adozione della Moneta Unica e anche la Danimarca ratificò il trattato solo in cambio della stessa deroga.

Queste incertezze nel 1993 scatenarono tensioni sui mercati finanziari che misero in crisi il Sistema Monetario Europeo. E il nuovo libro bianco di Delors per rilanciare l’occupazione in Europa restò lettera morta…

Quanto agli altri due pilastri…    Vai sul VLEU per proseguire…

COSA TROVATE SUL VLEU

Come per le precedenti e per le successive tappe del percorso, sono disponibili tre video che vi aiuteranno a immergervi nell’atmosfera dell’epoca, comprendere meglio le vicende europee essenziali che la caratterizzano e approfondire le questioni storiche attraverso la presentazione del punto di vista storiografico di alcuni esperti di studi europei. Le lezioni sono corredate di materiali di supporto, in particolare indicazioni sitografiche e bibliografiche sui singoli periodi.

Vai sul VLEU per approfondire…

*Il VLEU è curato personalmente da Daniela Martinelli e Francesco Pigozzo. L’accesso è libero e interamente gratuito, previa iscrizione con nome, cognome e indirizzo email. I dati forniti sono utilizzati esclusivamente per le finalità di utilizzo dei contenuti della piattaforma e non sono ceduti a terzi.