Master in Competenze non cognitive e life skills in ambito scolastico – La didattica dell’intelligenza emotiva

da | Dic 12, 2024 | Mondo eCampus

Il master universitario di I livello in Competenze non cognitive e life skills in ambito scolastico – La didattica dell’intelligenza emotiva dell’Università eCampus è rivolto ad insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti la gestione della classe e della scuola.

Dettagli e requisiti

Il master in Competenze non cognitive e life skills in ambito scolastico – La didattica dell’intelligenza emotiva da 60 CFU ha la durata di 1.500 ore (corrispondenti ad un anno) ed è erogato in modalità full online con piattaforma accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device. Per finanziarlo è possibile usufruire del bonus “La Buona Scuola”.

Per accedere è necessario essere in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Lingue o lauree affini conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Obiettivi e offerta formativa

Il master fornisce conoscenze e competenze per operare nella scuola dell’autonomia alla luce delle nuove responsabilità assegnate al docente, in grado di incrementare, attraverso l’insegnamento, le cosiddette life skills, quelle abilità che portano a comportamenti positivi e di adattamento, che rendono l’individuo capace di far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni, all’interno delle scuole di ogni ordine e grado.

L’offerta formativa è così composta:

  • L’Intelligenza Emotiva negli ambienti di apprendimento, 9 CFU
  • Intelligenza Emotiva applicata alla didattica curricolare, 9 CFU
  • Psicologia scolastica, 10 CFU
  • Metodologie innovative e inclusive di insegnamento e di apprendimento, 9 CFU
  • La relazione educativa e comunicazione efficace. Le emozioni in classe, 6 CFU
  • Metodi e tecniche di stimolazione del pensiero divergente, 9 CFU
  • Pratiche didattiche per la scuola, 7 CFU
  • Prova finale, 1 CFU

Per visionare i dettagli completi del master in Competenze non cognitive e life skills in ambito scolastico – La didattica dell’intelligenza emotiva e per avere maggiori informazioni clicca qui.