Master Nutrizione clinica e applicata

da | Mar 18, 2025 | Mondo eCampus

Il cibo … oltre il cibo: una visione diversa dell’alimentarsi nella fisiologia e nelle patologie. Mangiare fa parte dei nostri bisogni fondamentali, ma nello stesso tempo risponde a un bisogno culturalesociale e comunicativo-relazionale. Attraverso il cibo esprimiamo scelte religiose, etiche, tradizioni locali e familiari, gusti personali. “Siamo quello che mangiamo, ma mangiamo anche per quello che siamo dal punto di vista culturale”. Oggi il tema di una alimentazione sana è oggetto di grande interesse, perché adottare una dieta corretta è un fattore di prevenzione di molte patologie, oltre che un’abitudine che aiuta a star bene e vivere meglio. È pertanto necessario specializzare il personale sanitario in questa ottica olistica, che permette di orientare le persone, sia sane sia con patologie, verso un’alimentazione corretta, adeguata e personalizzata, di sfatare falsi miti e di evitare diete auto costruite, che spesso provocano danni.
Il Master forma operatori sanitari consapevoli, empatici, che sappiano lavorare in équipe multidisciplinari e creare un empowerment dei pazienti. Le  competenze acquisite in nutrizione clinica – anche in settori specifici quali pediatria, sport, geriatria etc. –  conferirà loro una professionalità altamente spendibile nei contesti sanitari come ospedali, cliniche, centri di ricerca e organizzazioni legate alla salute.
Anche coloro che già lavorano nel settore sanitario, possono avvalersi del Master per: migliorare la pratica clinica, comprendere meglio le relazioni tra dieta e salute e offrire migliori servizi di consulenza nutrizionale ai pazienti.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di secondo livello
  • Durata: 1500 ore (12 mesi)
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: Full online
  • Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
  • Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione

Contenuto del Master

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a:

  • G1) Alimentazione: diritto e sicurezza
  • G2) Composizione e caratteristiche degli alimenti e nutrizione negli stati fisiologici
  • G3) Diete per patologia
  • G4) Psicopatologia dell’alimentazioneE
  • G5) Stili alimentari, falsi miti e comunicazione

Requisiti di ammissione

Laurea magistrale in Medicina, Odontoiatria, Farmacia, Biologia, Scienze degli alimenti e della nutrizione umana.

A chi è rivolto

Il Master è rivolto a professionisti sanitari con laurea magistrale che vogliano acquisire competenze specialistiche, in linea con le più recenti acquisizioni scientifiche, su scienze dell’alimentazionedietologianutrizione e nutraceutica e sui principali approcci dietetici e diete scientificamente fondate sia in situazioni fisiologiche che patologiche.

Obiettivi

Il Master persegue i seguenti obiettivi: Conoscere la nutrizione clinica, enterale e parenterale e acquisire una comprensione più dettagliata delle relazioni tra dieta e salute umana; Sviluppare competenze avanzate nella valutazione e nel trattamento delle condizioni legate alla nutrizione;
Acquisire conoscenze approfondite sulla stesura di diete appropriate per le varie patologie; Offrire migliori servizi di consulenza nutrizionale ai pazienti; Capacità di sviluppare il Networking.

Informati ora

Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Nutrizione clinica e applicata dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.