È un mestiere in continua evoluzione quello dell’influencer, essendo recente nonché figlio dell’era digitale. Quest’attività risveglia soprattutto l’interesse dei più giovani, i quali sono spesso intenti a creare contenuti su contenuti, nell’aspettativa di superare in originalità i tanti rivali che bazzicano le piattaforme social. Più cresce il numero degli utenti, più diventa difficile ritagliarsi il proprio spazio e offrire qualcosa di nuovo e mai visto. Insomma, non si può scendere nell’arena impreparati; per avviare la professione di Content Creator, oggi è necessario averne gli strumenti. A tal proposito, vi rimandiamo alla nostra laurea triennale in Scienze della Comunicazione – indirizzo Influencer.
Il piano di studi
Come recita il piano di studi, questo percorso formativo mira a fornire le competenze e gli strumenti necessari per affrontare adeguatamente quello che potremmo definire il nuovo marketing, quello social, “influenzale”, che sta progressivamente scalzando il marketing tradizionale. In cosa consiste il lavoro dell’influencer, che, sempre più spesso, oggi si preferisce chiamare Content Creator? Essenzialmente, nel promuovere prodotti e servizi di aziende attraverso i social media. Come la parola stessa suggerisce, godendo di un seguito notevole, gli “influencers” riescono a influenzare le scelte e i comportamenti del loro pubblico. Ma la domanda più frequente riguarda sempre gli introiti di questa categoria di professionisti…
I guadagni
Quanto guadagna un Content Creator? Possiamo stimare le sue entrate mensili attorno ai 1.000 o 1.500 euro, ma simili cifre possono variare in base al numero di followers. Gli influencers più affermati e popolari possono arrivare a guadagnare fino a 45.000. Poi ci sono i fuoriserie, ovvero una nicchia ristretta di professionisti dai cachet stellari. Qualche esempio? Con oltre 650 milioni di followers, Cristiano Ronaldo guadagnerebbe dai tre milioni di dollari in su, per ogni post. Non se la passa troppo peggio Dwayne “The Rock”, che ne incassa invece oltre due milioni. I suoi followers sono circa 390 milioni.
Cifre da capogiro
Con oltre 420 milioni di Followers e 2 milioni e 500mila dollari a post, Selena Gomez potrebbe comprare una villa iperlussuosa al giorno. Tuttavia, anche chi non ha la possibilità di ambire a queste cifre, può comunque trovare il modo di ritagliarsi una bella vetrina sulle principali piattaforme social, purché disponga degli strumenti giusti per acquisire credibilità e competenza.