Come diventare esperto di droni

da | Apr 28, 2025 | Orientamento

I droni vi appassionano e vorreste farne un mestiere? Per essere presi sul serio non ci si può improvvisare esperti di questi gingilli hi-tech, è richiesto un titolo di studi che abiliti al loro utilizzo. Nello specifico, è consigliabile seguire un corso di laurea in Ingegneria Informatica o Automazione, con un’area di specializzazione o un curriculum dedicato ai droni. Quanto ai guadagni, possono dipendere da vari fattori, tra i quali esperienza, specializzazione e tipo di lavoro svolto. In media, un pilota di droni può guadagnare da 20 a 30 euro l’ora per lavori come foto e video di eventi, mentre con maggiore esperienza e specializzazione, come nella fotogrammetria, può arrivare a superare i 1500 euro per mezza giornata di lavoro.

Guadagni soggetti a oscillazioni

A determinate condizioni, un pilota di droni può raggiungere i 100.000 euro all’anno, ma questo dipende dal contratto che viene sottoposto al singolo professionista e dalla sua specializzazione. Se ambite a diventare professionisti del settore, vi rimandiamo alla nostra laurea triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione – indirizzo Droni. Come enunciato nel piano di studi, il percorso mira a e formare professionisti in grado di progettare, simulare, realizzare, gestire e manutenere sistemi hardware e software complessi ottenuti dall’integrazione del sistema da controllare con i dispositivi, i modelli, le tecnologie e le metodologie tipiche della teoria del controllo, dell’informatica, dell’ottimizzazione e delle telecomunicazioni, e in grado di garantire il corretto funzionamento del sistema controllato.

Sbocchi lavorativi

La laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione – indirizzo Droni apre le porte a diverse opportunità di lavoro, in particolare nei settori dell’elettronica, meccanica, robotica e sicurezza, oltre a specifici ruoli come il pilota di drone. Quanto agli sbocchi lavorativi specifici, eccone alcuni: industria elettronica, meccanica e robotica; imprese di sicurezza e videosorveglianza; servizi di ispezione e sopralluoghi; agricoltura di precisione; organizzazione di eventi; servizi di supporto e consulenza; sviluppo software e applicazioni.