È un errore più comune di quanto sembri, un tranello nel quale caschiamo un po’ tutti: sottovalutare gli zuccheri assunti con i liquidi. Quando le calorie sono concentrare in un drink o in una lattina, ci sembra quasi legittimo consumarle, come non avverrebbe qualora fossero condensate in un panino, o in una porzione di lasagne. Ebbene, a detta della scienza, questo abbaglio costerebbe caro. È notorio: l’assunzione smodata di zuccheri è una delle cause del diabete di tipo 2, tuttavia gli zuccheri non nuocciono tutti allo stesso modo.
Lo studio
A darne conferma è uno studio americano, secondo cui, gli zuccheri introdotti con bibite confezionate e succhi di frutta, sarebbero perfino più dannosi di quelli assunti col cibo solido. Lo studio in questione è stato pubblicato sulla rivista Advances in Nutrition, ed ha visto un gruppo di scienziati della Brigham Young University (Stati Uniti) e dell’Università di Paderborn (Germania) dei dati di oltre mezzo milione di persone di diversi continenti.
Rischio di diabete
Scopo dell’indagine, capire in che modo il dosaggio dei diversi tipi di zuccheri assunti durante il giorno influenzi il rischio di diabete di tipo 2, che rappresenta il 90% circa dei casi totali di diabete. I risultati non hanno lasciato margine di dubbio: gli zuccheri liquidi hanno un impatto ancor più negativo sull’organismo. I ricercatori si sono accorti che, per ogni porzione aggiuntiva di 350 ml di bevande zuccherate al giorno, il rischio relativo di sviluppare diabete di tipo 2 aumentava del 25%. Qual è la spiegazione a un tale fenomeno?
La spiegazione
A rivelarla sono gli stessi ricercatori, i quali hanno chiosato: «Quelli contenuti nelle bevande sono zuccheri isolati che portano a un maggiore impatto glicemico, mentre altre fonti di zuccheri alimentari, in particolare se consumate in alimenti ricchi di nutrienti come frutta intera, latticini o cereali integrali, possono provocare risposte glicemiche più lente a causa della presenza di fibre, grassi o proteine». Da oggi, occhio a ciò che tracannate, non solo a ciò che masticate.