Corso Direzione e Management delle Società di Calcio

da | Lug 8, 2025 | Mondo eCampus

L’Università eCampus ha istituito per l’Anno Accademico 2025/2026 il Corso in Direzione e Management delle Società di Calcio (DIMASC), accreditato dalla F.I.G.C. e idoneo per l’esame di abilitazione a Direttore Sportivo.

Il ruolo del Direttore Sportivo è oggi una figura chiave all’interno di ogni società calcistica moderna. Coordinatore, stratega, mediatore e manager: il DS è chiamato a coniugare competenze tecniche con visione gestionale, capacità relazionali e una solida conoscenza dell’universo regolamentare e finanziario che regola il mondo del calcio professionistico e dilettantistico.

Requisiti e dettagli

Il corso è destinato agli aspiranti Direttori Sportivi o, più in generale, a tutti coloro interessati ed aventi le seguenti caratteristiche:

  • Aver compiuto 25 anni
  • Possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o titolo equipollente
  • Cittadinanza italiana o di altro Paese UE
  • Cittadinanza straniera con possesso di titolo analoghi, riconosciuti dall’Università ai fini della partecipazione al corso
  • Godimento dei diritti civili
  • Assenza di condanne a pene detentive, per delitti non colposi
  • Non essere stati dichiarati falliti, interdetti o inabilitati

Coloro che vorranno successivamente partecipare agli esami finali di abilitazione per la figura di Direttore Sportivo presso la F.I.G.C. non devono avere avuto a proprio carico provvedimenti di preclusione da ogni rango o categoria della stessa F.I.G.C., ovvero essere incompatibili con la normativa vigente.

Il corso, dalla durata di circa 4 mesi, avrà inizio a ottobre 2025, ed è fruibile in modalità sincrona e asincrona grazie alla piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device. Oltre alle lezioni online, esercitazioni, lavori di gruppo e project work, sono previsti due appuntamenti in presenza a Roma: Welcome Day con consegna dello starter kit, e graduation day per la consegna dell’attestato di frequenza.

Obiettivi

Il corso si prefigge l’obiettivo di conferire una overview generale di conoscenze e competenze, sia sul piano teorico che applicativo, utili per elevare la propria carriera professionale nel settore dello sport industry attraverso il contributo di docenti e testimonial afferenti al settore e operanti in ruoli apicali nello sport business.

Uno spaccato delle logiche e modalità operative che disciplinano il settore sportivo, sia a livello di Associazioni (federazioni/leghe) che di Club, con particolare attenzione sugli aspetti di governance, organizzativi, legali, economico-finanziari, marketing, comunicazione ed un focus finale sull’impiantistica sportiva.

Corpo docenti

Il corpo docenti dei moduli è così composto:

Modulo area tecnica:

  •  SENSIBILE Pasquale – Coordinator Scouting PSG
  •  THOMASSEN Dan – Ex Team Assistant coach U.S. Lecce
  • VALLONE Francesco – Ex Direttore tecnico & Scouting A.S. Roma
  •  DE VITO Vincenzo – Direttore Sportivo Potenza Calcio
  •  NICOLIN Michele – Resp. settore giovanile L.R. Vicenza
  •  MILARDI Francesco – Osservatore AIA Serie A e B
  •  LOSAVIO Angelo Raffaele – Docente universitario E-Campus
  •  PISCEDDA Massimo – Coordinatore Nazionali giovanili LND

Modulo area gestionale organizzativa:

  • PIANI Paolo – Segretario Settore Tecnico Figc
  • BEDIN Paolo – Presidente Lega Serie B
  • MORGANTI Paolo – Direttore Generale U.S. Catanzaro
  • STILO Giandomenico – Avvocato esperto in gestione risorse umane
  • SPREGA Fabrizio – Ing. Esperto di gestione delle risorse umane
  • ZARRA Fabio – Psicologo dello Sport
  • NICOLIN Michele – Resp. settore giovanile L.R. Vicenza

Modulo area giuridica

  • COSENTINO Massimo – Segretario Generale Juventus FC
  • PIANI Paolo – Segretario Settore Tecnico Figc
  • COLOMBO Alberto – Deputy General Secretary European Leagues
  • VASSALLO Domenico – Head of Football Operations Como FC
  • CASAGRANDE Valerio – Chief Financial Officer Parma Calcio
  • NICOLELLA Gabriele – Resp. area legale Lega Serie B
  • BOZZA Andrea – Head of Football at Deloitte Legal Italy
  • RAVA’ Gianfranco – Avvocato e Docente di Diritto e Management sportivo
  • TORTORELLA Flavia – Avvocato e Docente universitario in Diritto Sportivo
  • MARTINO Gabriele – DS e Vicepresidente ADISE

Modulo area marketing

  • VOLPI Jacopo – Esperto in comunicazione già Direttore RAI SPORT
  • BARALE Lorenzo – Direttore commerciale Torino FC
  • PASQUETTI Maurizio – Università eCampus, Marketing & Sales, Professor
  • POLCE Luigi – Resp. Area Sport & Senior Digital Manager Comunicarlo

Modulo area economica

  • CARMASSI Jacopo – Analista finanziario BCE – Calcio e Finanza
  • LOI Vincenzo – Dottore Commercialista e consulente Lega Pro
  • ZINGONE Luigi – Docente Econ. Aziendale Università Ecampus

Le domande d’ammissione devono pervenire entro il 22 settembre 2025.

Per tutte le informazioni contattare i numeri 031/7942500, 0965890413, 3348444576, 3665886820, oppure scrivere una mail a corso.ds@uniecampus.it