I legal drama di recente produzione, e non solo, sono così ben fatti che si potrebbe conseguire la laurea honoris causa, dopo averli visti. Questo genere appassiona sempre più persone e contribuisce all’ascesa di attori che, pur essendo talvolta agli esordi e non vantando particolari doti, vengono premiati dal pubblico, che li associa ai beniamini dello schermo. La lista delle produzioni che vale la pena di vedere è lunga e corposa, ma l’abbiamo ridotta a cinque titoli. Questi bastano a tenere alto lo standard di un genere sempre più amato. Qualora non abbiate visto queste serie, prendete nota e provvedete…
“Suits”, un cult
Cominciamo con “Suits”, serie che ruota attorno alle vicende di un prestigioso studio legale di New York. Si concentra soprattutto sulle relazioni professionali e personali dei suoi avvocati. Protagonisti principali sono Harvey Specter e Mike Ross. Il primo è un avvocato di successo, il secondo il suo associato, un giovane brillante, che nasconde un segreto ai più inconfessato: esercita senza laurea. Non meno popolare e appassionante è “Law & Order”, vero cult del genere che si concentra sulla giustizia penale, esplorando sia il lato investigativo sia processuale dei crimini. La serie segue gli investigatori di polizia mentre risolvono i crimini e i procuratori distrettuali che perseguono i colpevoli in tribunale.
Intrighi e scandali
“The Good Wife” è una serie drammatica che ruota attorno alle vicende di vita di Alicia Florrick, moglie di un procuratore distrettuale che viene coinvolto in uno scandalo sessuale e incarcerato per corruzione. Dopo anni di pausa, Alicia imbriglia le redini di una carriera alla quale aveva quasi detto addio, ovvero quella di avvocato, in cui eccelle, per far fronte alle conseguenze dello scandalo che ha investito il consorte; l’avventura inizia da qui. E che dire di “Avvocato di Difesa”, noto anche come “The Lincoln Lawyer”? Diamo un’occhiata alla sinossi, che da sola insinua già la voglia di vedere la serie… Mickey Haller, un avvocato difensore di Los Angeles, affronta casi complessi, spesso legati a crimini e intrighi.
Narrazione fumettistica
Tra i suoi vari clienti vi è un influente uomo d’affari accusato di aggressione e tentato omicidio. Il caso si complica quando l’investigatore privato di Haller viene ucciso, costringendolo a mettere in discussione le sue convinzioni più solide, per cercare la verità. Chiudiamo con “Daredevil”, o “Diavolo Custode” in italiano, serie televisiva che si distingue sia in fatto di contenuti sia di narrazione. Infatti, è un fumetto. Narra la storia di Matt Murdock, avvocato cieco di Hell’s Kitchen che di notte diventa il vigilante mascherato Daredevil. La serie è incentrata sulla lotta di Matt contro la criminalità, i suoi conflitti interiori e la sua fede cattolica. Buona visione, e, se la giurisprudenza vi appassiona, date un’occhiata al piano di studi della nostra laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.