Digital marketing specialist, quanto guadagnano i professionisti delle pubblicità online

da | Lug 17, 2025 | Orientamento

Negli ultimi anni il settore del digital marketing in Italia ha conosciuto un’importante crescita sia in termini di occupazione che di giro d’affari. Secondo i dati più recenti, il solo mercato della comunicazione digitale (advertising, e-commerce e servizi digitali) ammonta a oltre 77 miliardi di euro. Basti pensare che la sola pubblicità online entro la fine dell’anno dovrebbe raggiungere il 51% degli investimenti, e l’e-commerce i 62 miliardi.

La domanda poi stabilmente supera l’offerta di professionisti formati in questo campo, e il comparto continua a generare numerose opportunità lavorative. Tra le figure maggiormente richieste è il digital marketing specialist, un professionista in possesso di competenze multidisciplinari nelle principali aree del marketing digitale.

Vediamo nel dettaglio in cosa consiste questo ruolo, le competenze, lo stipendio medio e i percorsi accademici per diventarlo.

Chi è il digital marketing specialist

Il digital marketing specialist è quella figura che studia, sviluppa, pianifica e gestisce tutte le attività di marketing digitale di un’azienda. Il suo lavoro non si limita semplicemente alla promozione di un bene o di un servizio, ma comprende l’analisi dei dati, la creazione di contenuti, la definizione di obiettivi strategici ecc.

Tra le sue responsabilità si contano anche la gestione delle campagne di email marketing, il monitoraggio dei canali social di un’azienda, delle campagne, la supervisione delle attività di Search Engine Optimization (SEO), nonché la collaborazione con gli altri reparti per realizzare strategie digitali integrate.

Le competenze (e lo stipendio) di un digital marketing specialist

Il digital marketing specialist è un professionista con solide competenze in tutto ciò che ha a che fare con la comunicazione, marketing e pubblicità. Deve conoscere in maniera approfondita le piattaforme di advertising (in particolare Google Ads e Meta Ads), deve avere competenze in ambito SEO e SEM, deve possedere buone capacità di analisi dei dati per interpretarli e sulla base dei quali prendere decisioni informate, e deve padroneggiare gli strumenti di web analytics.

Completano il profilo abilità di copywriting e content creation, di gestione di email marketing e la conoscenza dei social network e delle dinamiche che li governano.

Gli stipendi variano in base all’esperienza, all’azienda o agenzia e alla città in cui si lavora. In generale, un junior digital marketing specialist con 1-3 anni di esperienza può guadagnare tra i 25-30mila euro all’anno, mentre figure più esperte e con più responsabilità possono aspettarsi uno stipendio di oltre 45mila euro annui.

Come diventare digital marketing specialist

Se si è interessati a diventare digital marketing specialist, l’Università eCampus offre un corso di laurea triennale in Digital Marketing che fornisce una preparazione di base multidisciplinare finalizzata alla comprensione, all’analisi e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione moderna in tutte le sue dimensioni: pubblicità, marketing, comunicazione d’impresa, e-commerce, ecc. Nel corso sono previsti tirocini formativi e di orientamento. Per leggere il piano di studi completo clicca qui.

Digital School, la scuola digitale dell’Università eCampus, offre il master universitario di primo livello in Digital Marketing Specialist. Il master, riconosciuto dal MUR, si svolge in modalità full online e permette di acquisire tutte le conoscenze teoriche e pratiche fondamentali per sviluppare strategie di comunicazione di marketing integrato, anche grazie all’aiuto della Artificial Intelligence. Alla fine del percorso è previsto un tirocinio. Per avere maggiori informazioni clicca qui.