Obiettivo comune, nella vita, è la felicità, ma molti non sanno da dove partire per conquistarla. Eppure la risposta potrebbe essere più semplice di quanto si pensi: per essere felici, basta circondarsi di persone che lo sono già. Avete mai fatto caso a come stare accanto a qualcuno entusiasta della vita trasmetta automaticamente buon umore? Non è soltanto questione di atmosfera: la scienza lo conferma. Un’analisi condotta su quasi 5.000 individui nell’ambito della Framingham Heart Study ha dimostrato che la felicità si diffonde nelle reti sociali fino a tre gradi di separazione: amici, amici di amici e perfino amici di amici di amici influenzano il nostro stato d’animo. In particolare, avere un amico felice che vive vicino a noi aumenta del 25 % la probabilità di essere felici, e persino un vicino di casa felice (a meno di 1 km) fa aumentare il nostro benessere del 34 %. Ma com’è possibile un tale fenomeno?
Merito della biologia
Merito della biologia che, talvolta, si rivela un vero e proprio prodigio. Questo “contagio emotivo” sarebbe infatti riconducibile ai neuroni specchio, che, come suggerisce il nome, tendono a rispecchiare le emozioni con cui entrano in contatto. Nel caso della felicità, questo effetto è particolarmente potente: può durare settimane o persino mesi, ed è più intenso rispetto a quello della tristezza. A conti fatti, quando si dice che la felicità non passa solo da soldi o successo, ma soprattutto dalla qualità delle relazioni, non si tratta di retorica, ma di una verità supportata dalla scienza. Stare con persone felici contribuisce a creare un circolo virtuoso di emozioni positive. Gioia e buon umore sono temi che da sempre affascinano i ricercatori, i quali nel tempo hanno elaborato teorie suggestive e illuminanti.
La felicità è una scelta
Ad esempio, il padre della psicologia positiva, Martin Seligman, ha teorizzato che mentre circa il 60% della felicità è determinato dai nostri geni e dall’ambiente, il restante 40% dipende da noi. E allora, in che modo possiamo agire su quella quota legata al nostro arbitrio? Oltre a circondarci di amici carichi di buone vibrazioni, gli specialisti consigliano di: trascorrere almeno 20 minuti al giorno all’aperto, fare esercizio fisico regolare, e occuparsi degli altri, mettendosi in gioco nel quotidiano con gesti concreti e altruistici.