Classe di laurea o corso di laurea: cosa sono e quali sono le differenze

da | Set 25, 2025 | Orientamento

Classe di laurea o corso di laurea? Questi sono due termini che spesso possono confondere, soprattutto per chi è alle prime armi e si sta approcciando per la prima volta al mondo delle università e delle lauree.

Anche se spesso vengono usati uno al posto dell’altro, “classe di laurea” e “corso di laurea” hanno significati diversi. Oggi vediamo che cosa sono e quali sono le differenze.

Cosa sono le classi di laurea e cosa sono i corsi di laurea

Introdotte per la prima volta con la riforma universitaria del 1999 (decreto MURST n.509, anche nota come “sistema 3+2”), le classi di laurea sono degli insiemi omogenei di corsi di studio che condividono gli stessi obiettivi formativi qualificanti, gli stessi requisiti di base e le competenze fondamentali da acquisire.

Ciò significa che, a prescindere dall’ateneo specifico scelto, tutti coloro che completano un percorso di studi nella stessa classe di laurea ottengono una preparazione simile e un titolo con lo stesso valore legale.

I corsi di laurea, invece, sono percorsi di studi specifici e concreti offerti da un ateneo specifico, che si svolgono all’interno di una classe di laurea, che hanno una durata e un titolo finale specifico. Ad esempio, due atenei diversi possono offrire corsi di laurea con denominazione diverse ma appartenenti alla stessa classe di laurea che quindi hanno lo stesso identico valore legale, competenze di base ed obiettivi comuni.

Quali sono le classi di laurea

Nel sistema universitario italiano esistono tre macro categorie di classi di laurea, classificate con codici identificativi alfanumerici. Le classi di laurea triennali sono indicate con la lettere L- seguita da un numero da 1 a 43, le classi di laurea magistrali sono indicate con la sigla LM- seguita da un numero da 1 a 94, mentre la sigla LG sta per laurea a ciclo unico di Giurisprudenza.

Perciò, la classe di laurea L-10 corrisponde al corso di laurea triennale in Lettere, quella di Scienze biologiche è classificata con il codice L-13, mentre LM-61 indica Scienze della nutrizione umana e LM-56 sta per Scienze dell’economia.

Un esempio concreto: la classe di laurea L-20 indica la laurea triennale in Scienze della Comunicazione. Presso l’Università eCampus il corso di laurea è denominato Scienze della comunicazione, mentre presso l’Università Statale di Milano si chiama Scienze umanistiche per la comunicazione. Denominazioni dei corsi di laurea simili, stessa identica classe di laurea e, di conseguenza, stesso identico titolo di laurea legalmente riconosciuto.