Aumento stipendi, casa e digitale: tutti i piani del MIM per i docenti

da | Set 29, 2025 | Mondo Scuola

Più risorse per aumentare gli stipendi, docenti inseriti nel Piano Casa, assicurazione sanitaria e investimenti nel digitale. Questi sono i piani dichiarati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara che, in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, sta lavorando per reperire le risorse necessarie.

Stipendi aumentati assicurazione sanitaria

Parlando a Radio24, Valditara ha dichiarato che nella scorsa legge di bilancio sono stati inseriti “per la prima volta nella storia della scuola italiana le risorse, sino al 2030, per garantire la continuità contrattuale. Dobbiamo aumentare quelle risorse, perché la sfida di aumentare gli stipendi del personale scolastico è fondamentale”.

Per farlo, il MIM sta collaborando a stretto contatto con Giorgetti. Continua Valditara: “Abbiamo avviato una serie di misure importanti, tra cui per la prima volta, un’assicurazione sanitaria che entrerà in vigore da gennaio 2026. Poi un’assicurazione per gli infortuni sul lavoro ed ancora tutta una serie di scontistiche importanti” come agevolazioni sui mutui bancari.

Il Piano Casa e investimenti digitali

Il Ministro poi ha detto di aver chiesto al Ministro Matteo Salvini di inserire il personale scolastico nel Piano Casa su cui il governo sta attualmente lavorando dato che “In certe aree del Paese è fondamentale garantire una abitazione a condizioni agevolate”.

E poi sul digitale, Valditara ha rimarcato: “Abbiamo investito 2 miliardi e 100 milioni per digitalizzare tutte le scuole. […] I device, cioè tablet e computer, nell’anno scolastico 2021/2022 erano 1 ogni 6 ragazzi. In quest’anno 2025/2026, ci avviciniamo ad un rapporto 1 ogni 2 ragazzi. Abbiamo investito ed investiamo nell’Intelligenza Artificiale. Ricordo a tutti che a Napoli dall’8 al 13 ottobre ci sarà la prima grande convention internazionale. Stiamo investendo sugli assistenti virtuali e l’Intelligenza Artificiale”.