Laurea triennali in Ingegneria Industriale – indirizzo Chimico

da | Ott 6, 2025 | Mondo eCampus

Il corso di laurea in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico, nasce in risposta ai fabbisogni formativi delle imprese che operano nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti per processi chimici industriali, con applicazioni nei settori del tessile, dei coloranti, della chimica cosmetica, alimentare, per l’agricoltura e per attività biomediche. L’indirizzo Chimico integra la formazione tradizionale dell’ingegnere industriale con competenze relative alle tecnologie dei processi chimici inorganici e organici, ai fenomeni di trasporto e alla termodinamica applicata, estendendo l’analisi anche agli impatti ambientali, alla gestione sostenibile dei processi e alla valorizzazione delle risorse secondarie. Il corso affronta anche temi della sostenibilità ambientale, dell’efficienza energetica e della transizione energetica

Obiettivi

I laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico:
› sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base
› sono capaci di comprendere il funzionamento dei processi chimici e dei relativi impianti, anche nel settore energetico, con riferimento alla produzione sostenibile di energia da fonti rinnovabili;
› sono in grado di scegliere e progettare macchine e apparecchiature per impianti chimici industriali, anche in ottica di efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale;
› sanno gestire la manutenzione e gli interventi di miglioramento in impianti chimici e di produzione energetica, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili;
› sanno ottimizzare il funzionamento di impianti chimici ed energetici e dei relativi sottosistemi, con un approccio orientato alla decarbonizzazione e alla transizione verso un’economia circolare.

Didattica

L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi applicativi, esercitazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono notevole importanza anche:
› didattica sincrona
› esercitazioni in aula virtuale
› seminari tematici
› elaborazione di progetti individuali o di gruppo su processi innovativi
Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

Sbocchi occupazionali e professionali

Gli sbocchi lavorativi del laureato in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico, riguardano:
› impieghi presso impianti e industrie chimiche, anche con orientamento alla sostenibilità;
› impieghi nel settore della chimica tessile, dei coloranti, della cosmetica e dell’alimentare;
› impieghi nella chimica per agricoltura e attività biomediche;
› società operanti nella manutenzione e nell’efficientamento di impianti industriali ed energetici;
› società specializzate nella progettazione di impianti chimici per la produzione di energia rinnovabile, biocarburanti e tecnologie a basse emissioni di carbonio

Per visionare il programma completo della laurea magistrale in Ingegneria Industriale – indirizzo Chimico e per avere maggiori informazioni clicca qui.