Vuoi lavorare nello sport? Ecco le lauree e i master dell’Università eCampus perfetti per tutte le esigenze

da | Feb 11, 2025 | Mondo eCampus

Come trasformare una passione come lo sport in una carriera? Con le lauree e i master dell’Università eCampus! Ecco i corsi di laurea e master perfetti per tutte le esigenze volti a formare professionisti nell’ambito sportivo, delle scienze motorie e del movimento.

Lauree triennali

Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Base)

Il percorso di studi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive intende formare specialisti nella progettazione, gestione e conduzione in ambito educativo, socio-ricreativo e tecnico-sportivo. Al completamento del corso di studi, i laureati avranno maturato le competenze necessarie per potersi inserire nel mondo del lavoro presso società e associazioni sportive, centri di fitness e wellness e in aziende che operano nel settore sportivo.

Per visionare il programma completo clicca qui.

Sport and Football Management

La laurea triennale Scienze delle Attività Motorie e Sportive – indirizzo Sport and Football Management prevede l’acquisizione di conoscenze di carattere economico-manageriale, legale e storico-culturale utili alla direzione tecnico-operativa e gestionale di strutture e organizzazioni sportive più o meno ampie e complesse. I laureati in Sport and Football Management hanno una
solida preparazione di base nelle aree dell’educazione motoria e delle attività sportive con particolare riguardo al mondo del calcio.

Per visionare il programma completo clicca qui.

Lauree magistrali

Palestra del Benessere

La laurea magistrale Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute – indirizzo Palestra del Benessere (classe delle lauree magistrali LM-67, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate) propone l’acquisizione di conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-pratiche nell’ambito della progettazione, gestione e conduzione di programmi di attività motoria finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento dell’efficienza fisica ed adattati alle diverse fasce d’età, al genere, alle diverse capacità e abilità motorie del soggetto e alla presenza di patologie croniche stabilizzate riguardanti diversi organi e apparati.

Per visionare il programma completo clicca qui.

Attività Motoria nella Scuola Secondaria

La laurea magistrale Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute – indirizzo Attività Motoria nella Scuola Secondaria (classe delle lauree magistrali LM-67, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate) propone l’acquisizione di conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-pratiche rivolte alla programmazione, gestione e conduzione di attività motoria per lo svolgimento dell’attività didattica curricolare di Educazione Fisica nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Per visionare il programma completo clicca qui.

Biomeccanica

La laurea magistrale Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute – indirizzo Biomeccanica (classe delle lauree magistrali LM-67, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate) offre una formazione specialistica specifica volta all’acquisizione di conoscenze e capacità di utilizzo di device e supporti ortesici, di analisi dei relativi dati biomedicali per la valutazione dell’impegno ergonomico e funzionale globale e settoriale dell’apparato locomotore, per migliorare la funzionalità motoria della persona e delle performance sportive lavorative e routinarie.

Lo studio del movimento del corpo umano e/o globale, infatti, riveste un’importanza fondamentale ai fini conoscitivi, preventivi, diagnostici (qualitativi e quantitativi) per l’avviamento alle attività sportive in ogni fascia di età e per l’impostazione di trattamenti riabilitativi e di reinserimento nelle attività sportive, lavorative e di routine quotidiana.

Per visionare il programma completo clicca qui.

Master universitari di I livello

Scienze Motorie in Sanità

Il master universitario di primo livello Scienze Motorie in Sanità è stato ideato per allargare gli orizzonti di intervento dei laureati in Scienze Motorie e dare loro l’opportunità di lavorare in équipe multidisciplinari, soprattutto territoriali, divenendo una parte indispensabile nell’intervento sulle fragilità. La consapevolezza della necessità di fornire servizi adeguati alle persone con disabilità ha portato a una crescente domanda di professionisti con competenze specializzate in scienze motorie adattate.

Per visionare il programma completo clicca qui.

Esperto in Disabilità e Sport Terapia

Il master universitario di primo livello Esperto in Disabilità e Sport Terapia nasce dalla consapevolezza che c’è un bisogno urgente di operatori sanitari in grado di sviluppare e gestire programmi terapeutici basati sull’attività fisica e personalizzati per le esigenze specifiche delle persone con disabilità. La sport terapia favorisce il benessere fisico e contribuisce al miglioramento psicologico e sociale degli individui. Il programma formativo interdisciplinare è stato studiato per erogare una formazione che combina teoria e pratica, unendo conoscenze mediche, sportive e psicologiche.

Per visionare il programma completo clicca qui.

NEP TRAINER – Specialista della Neuroeducazione e dell’Apprendimento Motorio nella Disabilità e nella Neutoripicità

Il master universitario di primo livello NEP TRAINER – Specialista della Neuroeducazione e dell’Apprendimento Motorio nella Disabilità e nella Neutoripicità, in collaborazione con la SINPED (Società Italiana di NeuroPEDagogia), si propone di far acquisire competenze tecniche per l’avviamento, lo sviluppo e il consolidamento della pratica motoria nelle persone con disabilità e nel neurotipico lungo l’intero ciclo di vita. In particolare, i partecipanti al master saranno specializzati in modo da poter applicare, nell’ambito dell’apprendimento motorio, metodologie scientificamente, pedagogicamente e psicologicamente adeguate alla persona con disabilità così come alla neurotipica.

Per visionare il programma completo clicca qui.