La memoria è come un muscolo: se non la si allena, il rischio è che si indebolisca e si atrofizzi. Soprattutto nel mondo di oggi velocissimo e pieno di stimoli, mantenere la concentrazione e una memoria acuta può diventare una sfida.
Ma per fortuna esistono diversi libri che spiegano quali sono le tecniche e strategie che possono aiutare a migliorare le capacità mnemoniche: ecco i cinque migliori libri da leggere assolutamente se si vuole potenziare la propria memoria.
L’arte di ricordare tutto. Storia, scienza e miracoli della memoria – Joshua Foer
Fino a qualche tempo fa, la memoria di Joshua Foer era come quella della maggior parte di noi, ma dopo un solo anno di allenamento si è ritrovato alla finale del Campionato statunitense della memoria. Come ci è riuscito? Foer lo spiega nel suo libro, ripercorrendo la storia della mnemotecnica dall’antica Grecia fino ai giorni nostri, illustrando le tecniche e i metodi concreti per mantenere nella nostra memoria le informazioni che ci interessano.
La memoria – Baddeley, Eysenck, Anderson
Se si vuole avere una visione completa ed accessibile di tutto ciò che ha a che fare con la memoria, questo è il volume giusto. Scritto dai più importanti studiosi della memoria, il libro parte dalla spiegazione delle basi neuropsicologiche, le caratteristiche di diversi sistemi di memoria e il loro funzionamento. La seconda parte del libro è dedicata ai contesti in cui la memoria opera, all’amnesia, alla memoria in età evolutiva e nella terza età, mentre l’ultimo capitolo si concentra sui disturbi della memoria e sulle tecniche per migliorarla.
Il segreto della memoria. Come allenare il nostro cervello per ricordare tutto ciò che ci serve – Nikolai Boris Konrad
Il Dr. Konrad è un neuroscienziato, e di come funziona la memoria ne sa qualcosa, tant’è che ha vinto otto volte il Campionato mondiale della memoria e ha conquistato quattro Guinness World Record. Nel suo libro risponde a diverse domande comuni e illustra una serie di mnemotecniche praticabili da tutti per migliorare le proprie capacità di ricordare ciò che si apprende, da numeri di telefono a teoremi di fisica.
Il segreto di una memoria prodigiosa. Tecniche di memorizzazione rapida – Matteo Salvo
Con questo libro si apprendono tecniche rapide per sviluppare la memoria, le metodologie di studio, i sistemi per sfruttare al meglio le risorse a disposizione, basandosi sull’associazione tra le parole e le immagini. Il volume comprende oltre 300 immagini per accompagnare i concetti sviluppati ed esercizi facili e divertenti per velocizzare l’apprendimento.
Mastermemory. Il metodo giapponese per potenziare la memoria e allenare il cervello in modo facile e divertente – Yoshihiro Ikeda
Il Gran Maestro giapponese di Memoria e pluricampione mondiale Yoshihiro Ikeda illustra le sue mnemotecniche in un libro-gioco pieno di esercizi da un minuto, presentati in un piano di mindfulness e concentrazione profonda per migliorare ogni giorno la memoria e allenare la mente, da soli o in compagnia.