Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Teatro

da | Mar 27, 2025 | Eventi

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Teatro. Istituita nel 1962, questa ricorrenza mira a magnificare una delle forme d’arte e intrattenimento più antiche. Per migliaia di anni il teatro ha permesso alla specie umana di conoscere se stessa e di indagare i suoi stati d’animo, operando il miracolo di sublimare quelli più scomodi, le cosiddette “miserie umane”. Ai suoi albori, la recitazione trovava casa all’aperto, dove si svolgevano le leggendarie rappresentazioni greche e romane, ad oggi è soprattutto nei sontuosi teatri urbani che si svolgono gli spettacoli, pur avendo conservato il loro fascino originale. Sul finire del diciannovesimo secolo, con l’invenzione del cinematografo prese piede una forma di spettacolo alternativa al teatro.

I rivali del teatro

A scalzare quest’ultimo hanno poi provveduto radio, televisione, videocassette e, con l’avvento dell’era digitale, anche internet e i servizi di streaming a pagamento. Ma il teatro resiste ed esercita un magnetismo che non conosce pari. La prima Giornata Mondiale si svolse il 27 marzo 1962 a Parigi, con l’inaugurazione della stagione del Teatro delle Nazioni e da allora si celebra in un centinaio di Paesi del mondo nei Centri Nazionali dell’ITI. Ogni anno la ricorrenza si caratterizza per un messaggio sul teatro e sulla pace che un’importante personalità del mondo dello spettacolo rivolge alla comunità internazionale.

Le iniziative

Tra le iniziative più interessanti che prendono vita in occasione della Giornata Mondiale del teatro vi è senz’altro quella dello Stabile di Torino che, sabato 29 marzo, organizza un Open Day alle Fonderie Limone di Moncalieri, con visite guidate degli spazi (dalle 14 alle 15) e con la possibilità di assistere a una prova aperta della nuova produzione del Tst “La gatta sul tetto che scotta” di Tennessee Williams, regia di Leonardo Lidi (dalle 15 alle 17). Mentre dalle 17 alle 18 sarà possibile visitare la mostra fotografica di Riccardo Banfi Memorabilia accompagnati da Arteco che ne ha curato l’allestimento.