Siete appassionati di sostenibilità nonché fautori di un mondo migliore, in armonia coi sani principi dell’ecologia? Bene, abbiamo selezionato alcuni podcast che potrebbero fare al caso vostro. Non è stato facile operare una scelta dei format da menzionare, essendo l’offerta molto vasta, tuttavia, basandoci sulla qualità dei contenuti, abbiamo stilato una lista di quelli che secondo noi sono i più validi… Cominciamo da “Il Giusto Clima”, podcast di Radio Popolare che improntato sulla promozione di pratiche sostenibili. Affronta temi pregnanti della realtà di oggigiorno, come la transizione energetica, la mobilità sostenibile, e l’uso razionale delle risorse.
Sostenibilità italiana
Altrettanto interessante è “Sostenibilità Italiana”. Attraverso interviste e approfondimenti, questo podcast affronta il tema dell’ecologia e dell’ambiente, prefiggendosi di sensibilizzare sull’argomento. Nella nostra rosa figura anche “R Stories”, che si focalizza su storie straordinarie di persone comuni, attente a contribuire a una realtà migliore. Ogni episodio mette in luce come piccoli gesti possano avere un impatto significativo sull’ambiente e sulla comunità. Bikeitalia traccia l’esaltazione della vita in bicicletta, con approfondimenti su cicloturismo, mobilità urbana, e novità dal mondo delle due ruote a pedali.
EcoLogica
Degno di menzione è anche EcoLogica, podcast che vede al timone la biologa ed ecologa Francesca Romano. Prettamente, è incentrato sull’ecologia e sulla sostenibilità. Il dibattito prende vita attraverso interviste che aprono al confronto e alla riflessione. Oltre che per lo spessore dei contenuti, si distingue per il mondo in cui essi vengono proposti. “TERRA – La Filiera Sporca” è un podcast che indaga il mondo dell’agroalimentare italiano, dalle campagne agli scaffali dei supermercati, raccontando le storie di chi lavora nella filiera.
Un podcast d’inchiesta
Raccoglie le testimonianze dirette di braccianti, esperti e attivisti. Spesso, i suoi contenuti hanno il valore di inchieste. Oltre che con l’ascolto dei numerosi podcast resi fruibili gratuitamente, il tema della sostenibilità può essere approfondito attraverso la lettura di numerosi libri, manuali e trattati dedicati all’argomento. Ad esempio, vi suggeriamo “L’impronta ecologica. Usare la biocapacità del pianeta senza distruggerla”, firmato dall’ambientalista svizzero Mathis Wackernagel.