Nel caso in cui vi appassioni la psicologia, non vi è strumento migliore della lettura, per approfondire il tema. Su questa scia, abbiamo selezionato per voi alcuni volumi da non perdere, che si occupano dell’argomento. Nella lista non può certo mancare un’opera di Sigmund Freud: Introduzione alla Psicanalisi è il libro che si occupa di psicologia attraverso trentacinque lezioni di Freud ed è lo stesso tomo che ha contribuito alla popolarità del padre della psicanalisi. Degno di menzione è anche Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze di Carl Gustav Jung; espone, appunto, le teorie di Jung, partendo da cinque conferenze dello psichiatra, tenute fra il 30 ottobre e il 4 novembre 1935 alla Tavistock Clinic di Londra.
L’arte di amare
Proseguiamo con L’arte di amare di Erich Fromm, opera iconica che illustra il vero significato della parola “amore” e mette in guardia dalle sue interpretazioni errate. Come trattare gli altri nell’era digitale di Carnegie Dale è un manuale di primo soccorso su come relazionarsi con gli altri nell’era della comunicazione online. È l’ideale in una società ormai totalmente digitalizzata, che però vede ancora gli strascichi dell’era analogica. La nostra lista ospita anche un premio Nobel, ovvero Daniel Kahenam, che nel suo Pensieri lenti e veloci illustra come siamo sempre esposti a condizionamenti, spesso dettati dal nostro stesso modo di pensare, che possono boicottare la capacità di giudicare e di agire lucidamente.
Comprendere gli umani
Oltre al contenuto del libro, di Manuale di istruzioni per comprendere gli umani è interessante anche la vita della sua autrice Camilla Pang: proprio come Stephen Hawking, che è il suo mito, ella è affetta da un disturbo dello spettro autistico; identifica con la scrittura lo strumento ideale per osservare e comprendere la complessità delle relazioni umane. Pang è una scienziata e giovanissima vincitrice del Royal Society Prize for Science Books, riconoscimento che si è aggiudicata grazie al suo spiccato spirito critico che mette al servizio della scrittura. Con l’auspicio che i nostri suggerimenti vi suonino interessanti, vi auguriamo buona lettura.