Oggi è la Giornata Mondiale degli Insegnanti: una celebrazione universale del sapere

da | Ott 3, 2025 | Eventi

Il 5 ottobre di ogni anno il mondo si ferma un momento per guardare verso le aule, i libri, le lavagne, e soprattutto verso chi, con pazienza e passione, ogni giorno si dedica a costruire futuro: gli insegnanti. È la Giornata Mondiale degli Insegnanti, istituita dall’UNESCO nel 1994 per ricordare la firma della Raccomandazione del 1966 sullo status dei docenti, un documento che sanciva i diritti e le responsabilità di questa professione spesso data per scontata ma che, in realtà, regge gran parte della società. Non è soltanto una ricorrenza celebrativa, ma un’occasione di riflessione globale. Ogni anno l’UNESCO propone un tema centrale: dal valore della formazione continua alla dignità professionale, fino alle nuove sfide portate dalle tecnologie digitali.

Le iniziative

In diverse città del mondo, il 5 ottobre si colora di iniziative. Eccone alcune…

Conferenze e seminari nelle università, che mettono in luce le sfide educative contemporanee.

Eventi nelle scuole, dove gli studenti preparano messaggi, cartelloni o piccole cerimonie per ringraziare i propri insegnanti.

Campagne social e mediatiche, con hashtag dedicati che portano alla ribalta storie di docenti capaci di cambiare vite.

Premi e riconoscimenti, come il Global Teacher Prize, che ogni anno celebra insegnanti straordinari capaci di innovare e di lasciare un segno indelebile nei loro studenti.

Il punto sulle difficoltà

È anche un giorno in cui si fa il punto sulle difficoltà: classi sovraffollate, stipendi non sempre adeguati, carenze di personale, e la necessità di ridare prestigio e centralità a un mestiere che non si limita a trasmettere nozioni, ma che forma cittadini, coscienze e speranze.

In fondo, la Giornata Mondiale degli Insegnanti è un invito collettivo a riconoscere che dietro ogni scienziato, artista, medico, o scrittore c’è stato un insegnante che ha saputo vedere un talento, incoraggiare una curiosità, accendere una scintilla.

Il 5 ottobre è dunque una celebrazione della conoscenza, ma soprattutto di chi sa donarla con generosità. E voi onorerete questa giornata speciale?