Il corso di perfezionamento professionale per la Pubblica Amministrazione – La Guardia Forestale Regione Sicilia nasce con l’esigenza di formare coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dalla Regione Sicilia per il ruolo di Guardia Forestale.
Consente di acquisire le competenze generali in tema di legislazione forestale, diritto pubblico amministrativo, informatica e matematica e approfondisce i profili specifici riferiti alla Regione Sicilia, come l’ordinamento e la geografia.
Dettagli del corso
Il corso di perfezionamento professionale ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti a 1 anno), fornisce 60 CFU ed è erogato in modalità full online con piattaforma telematica accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device.
Il corso si propone di fornire una preparazione adeguata a quanti vogliono partecipare ai concorsi che la Regione Sicilia indice per la figura di Guardia Forestale. Per essere ammessi al corso è necessario possedere un diploma di scuola secondaria di II grado e non aver compiuto i 30 anni di età.
Programma del corso
Il corso è così strutturato:
- Diritto amministrativo e digitale, 8 CFU
- Rapporto di lavoro nella PA e reati verso la PA, 6 CFU
- Diritto UE, 6 CFU
- Diritto costituzionale, 9 CFU
- Diritto penale della pubblica amministrazione, 6 CFU
- Contabilità pubblica, 7 CFU
- Anticorruzione e trasparenza amministrativa, 6 CFU
- Diritto e ordinamento regionale e degli enti locali, 6 CFU
La prova finale (6 CFU) consiste nella discussione di una tesi su un argomento del corso da discutere davanti ad una commissione esaminatrice.
Per avere maggiori informazioni sul corso di perfezionamento professionale per la Pubblica Amministrazione – La Guardia Forestale Regione Sicilia clicca qui.