Un vecchio adagio recita: “l’ottimismo è il profumo della vita”. Benché siamo…
Attualità
L’ottimismo fa bene al cuore
Martin Lutero, l’uomo che cambiò la fede
Wittenberg, mattina del 31 ottobre 1517. Martin Lutero, monaco agostiniano, si…
Le origini di Halloween, la festa in cui il confine con l’aldilà si assottiglia
Halloween è diventata una celebrazione collettiva anche in Italia, dove, in…
29 ottobre 1929: il giorno che cambiò l’economia mondiale
Il 29 ottobre 1929 è una data infausta. A Wall Street, quel dì si consumò un…
Le prove scientifiche che leggere ci fa stare meglio
Ogni volta che apriamo un libro entriamo non soltanto nel mondo dell’autore,…
Le regole di Feynman per preparare un esame
Ci sono molti modi per preparare un esame. Quasi tutti partono da un…
“Euro digitale, sfida strategica per l’Ue”, l’articolo del Prof. Marco Margarita sulla rivista Ore12
[set_formid_dinamico]Form info prova[/set_formid_dinamico] Marco Margarita,…
I NEET in Italia: la situazione attuale e l’importanza del titolo di studio dei genitori
In Italia i NEET (Not engaged in Education, Employment or Training)…
Se la voce è allegra, lo diventi anche tu
Hai mai notato che, se ti sforzi di parlare con un tono allegro e luminoso,…
22 gradi è la temperatura ideale per vivere
Non è una leggenda: chi vive dove il clima è mite sembra più socievole, più…

















