Frederick Cook è senz’altro uno dei personaggi più controversi della storia...
Pionieri e visionari
Il 7 luglio 1887 nasceva Marc Chagall, genio della pittura
Chi ama le atmosfere oniriche, non può restare indifferente alle opere di Marc...
Radio, polonio, radioattività: Marie Curie, la madre della fisica moderna
Novantuno anni fa moriva Marie Curie, all’anagrafe Maria Salomea...
L’1 luglio 1873 nasceva Alice Guy, prima regista donna della storia
L'1 luglio 1873 nasceva Alice Guy, la prima regista donna della storia del...
Il 27 giugno 1880 nasceva Helen Keller, prima paladina dei diritti dei disabili
Helen Adams Keller è un personaggio consegnato alla storia per meriti che è...
Margherita Hack, la voce delle stelle
In Italia, l’astrofisica ha un nome e un’identità, e si chiama Margherita...
Il sei giugno scompariva Carl Gustav Jung, padre della psicologia analitica
Il 6 giugno 1961 si spegneva Carl Gustav Jung, psichiatra, psicoanalista,...
L’8 maggio 1906 nasceva Roberto Rossellini
Acclamato sia in Italia sia oltreoceano, Roberto Rossellini, considerato dai...
Il 6 maggio 1856 nasceva Sigmund Freud
Il 6 maggio 1856 nasceva Sigmund Freud, meglio noto come padre della...
Il 5 maggio 1813 nasceva Kierkegaard
Il 5 maggio 1813 nasceva Søren Kierkegaard, uno dei filosofi più studiati, da...