Ogni anno l’8 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia (World PT Day), un momento condiviso da fisioterapisti, pazienti e cittadini per riconoscere il valore di questa professione nella promozione della salute, dell’autonomia, della mobilità e del benessere globale. Questa data fu istituita nel 1996 dalla World Confederation for Physical Therapy in corrispondenza del giorno della sua fondazione nel 1951.
Invecchiamento sano
Si tratta di un’opportunità per promuovere la professione e sottolineare quanto i fisioterapisti siano fondamentali nella prevenzione, cura e riabilitazione. Tema del 2025 è l’invecchiamento sano e la prevenzione delle cadute. Non è difficile capire perché sia stato scelto questo tema… La popolazione anziana cresce rapidamente: nel 2019 gli over 60 erano 1 miliardo; entro il 2030 si prevede 1,4 miliardi; entro il 2050, 2,1 miliardi. Gli over 80 triplicheranno fino a 426 milioni.
Eventi e aggregazione
Invecchiare in buona salute significa restare attivi nonché presenti a se stessi con corpo e mente. Ebbene, i fisioterapisti sono protagonisti in questo percorso, grazie a programmi di esercizi personalizzati che migliorano forza, equilibrio, coordinazione e flessibilità. Come di consueto, questa Giornata è un’occasione per promuovere eventi e momenti di aggregazione. Vediamone alcuni… Riccione, 6 settembre, ore 11: “Scatta in testa”: evento sportivo e divulgativo aperto a tutti, con stand AIFI GTM.
Camminata di gruppo
A Ferrara, alle ore 9:30, avrà inizio la camminata di gruppo lungo le mura ferraresi, promossa dall’Ordine di Bologna-Ferrara insieme a AIFI e Gruppo Interesse Specialistico Fisioterapia dell’Anziano. Il 13 settembre sarà la volta di Rimini, dove avrà luogo il convegno gratuito: “Longevità e Salute”, rivolto a cittadini e professionisti, con relatori locali e aperto a tutti. Anche Torino rende omaggio alla ricorrenza: l’8 settembre, alle 17:30, presso l’Ospedale Mauriziano, verranno allestiti dei gazebo informativi con distribuzione di materiale World PT, interventi di un medico di medicina generale, un dietista e una breve dimostrazione pratica.
Gala delle fisioterapia
A Napoli, il 5 settembre, si svolgerà il GALA della fisioterapia, a Villa Fattorusso a Posillipo, con ospiti e momenti celebrativi. Non può mancare la capitale: a Roma, l’8 settembre, alle ore 16:00, al Centro Congressi Capranichetta, prenderà vita un evento speciale dedicato alla Giornata Mondiale della Fisioterapia.